rifiuti in viale dei lilium
rifiuti in viale dei lilium
Attualità

«Emiliano insabbia la proposta di legge "rifiuti zero"»

Dura polemica dai Cinque Stelle: il presidente della Regione riempie di immondizia le nostre città

«Il Presidente della Regione Michele Emiliano, pur di non dar ragione al Movimento 5 Stelle, preferisce riempire la Puglia di immondizia. E così ancora una volta le smanie elettorali di un solo uomo, che tra l'altro non sembra essere un candidato gradito nemmeno dagli stessi militanti del suo partito, tengono in ostaggio una intera regione come dimostra il fatto che la proposta di legge M5S "Rifiuti zero" che abbiamo presentato ormai quasi due anni fa, sia stata letteralmente insabbiata in V Commissione."»

Queste le dure parole del consigliere M5S Antonio Trevisi componente della V Commissione Ambiente e primo firmatario della suddetta proposta che permetterebbe una volta per tutte di risolvere il problema dei rifiuti in Puglia.

«Più volte - ricorda Trevisi - abbiamo denunciato la carenza di impianti pubblici per conferire la differenziata. Ci sono impianti privati molto grandi che vanno al di là della capacità dei singoli comuni, mentre bisogna cercare di dare ordine e costruire impianti pubblici di piccola taglia che soddisfino i fabbisogni delle amministrazioni comunali. Manca una ricognizione della situazione e dobbiamo ancora una volta sottolineare l'inerzia della Regione che non fa partire l'impiantistica pubblica».

«Eppure - incalza - era stato lo stesso Emiliano durante la campagna elettorale 2015 a promettere che nel corso del suo Governo sarebbe stata attuata la strategia rifiuti zero, inutile dire che si tratta solo dell'ennesima promessa elettorale non mantenuta dal presidente della Regione che, non a caso, ormai dai sostenitori della suddetta strategia viene soprannominato "Emiliano coerenza zero". Per fortuna - conclude - il 2020 è vicino.»
  • rifiuti
Altri contenuti a tema
Rifiuti, arrivano a Terlizzi i cestini stradali per la raccolta differenziata Rifiuti, arrivano a Terlizzi i cestini stradali per la raccolta differenziata Il vicesindaco Gaetano Minutillo: «Facciamone buon uso»
Acquisto mastelli e sacchetti rifiuti, la critica di Barione sul silenzio dell'amministrazione Acquisto mastelli e sacchetti rifiuti, la critica di Barione sul silenzio dell'amministrazione Il consigliere di Fratelli d'Italia annuncia nuovo sollecito formale agli uffici comunali
“Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti “Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti Interessati i Comuni di Corato, Bitonto, Ruvo di Puglia e Terlizzi
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi È possibile anche scaricare l'app della Sanb
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Terlizzi all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.