nicola ruggiero
nicola ruggiero

«Emergenza Xyella», questa sera un incontro con gli esperti

Appuntamento in Pinacoteca alle 18

«Emergenza Xylella: conoscenza, prevenzione, azione»: si intitola così il forum promosso dal Gal Nuovo Fior d'Olivi e patrocinato dal Comune di Terlizzi che si terrà lunedì 25 marzo prossimo, alle ore 18, nella pinacoteca comunale «De Napoli» in corso Dante 9 a Terlizzi. Un incontro aperto a tutta la città, in particolare agli operatori del comparto agricolo, nel quale si affronteranno i temi della prevenzione del batterio che minaccia le colture olivicole locali.

Interverranno il sindaco Ninni Gemmato, il presidente del Gal Nuovo Fior d'Olivi Antonio Saracino; il presidente di "Oliveti d'Italia" Nicola Ruggiero, tra i protagonisti della protesta portata avanti nelle scorse settimane dai «Gilet Arancioni»; il rappresentante di Cooperativa Agricoltura e Progresso Michele Volpe; il consulente agrario Paolo Leoci e la ricercatrice del Csfa Crescenza Dongiovanni.
  • xylella
  • nicola ruggiero
Altri contenuti a tema
Contrasto alla Xylella, a Terlizzi c'è un'ordinanza sindacale Contrasto alla Xylella, a Terlizzi c'è un'ordinanza sindacale Il Comune raccomanda le "buone pratiche" nel periodo di massima diffusione della sputacchina
Coldiretti: «Xylella avanza con una media di 20km all'anno» Coldiretti: «Xylella avanza con una media di 20km all'anno» Alberi infetti fra Polignano a Mare, Monopoli e Castellana Grotte
Xylella, nuova area infetta nel Barese. Apprensione anche a Terlizzi Xylella, nuova area infetta nel Barese. Apprensione anche a Terlizzi Istituita per "alto rischio sanitario". L'allarme di Coldiretti Puglia
Le associazioni agli enti pubblici: «Solo 10 giorni per i trattamenti anti-Xylella» Le associazioni agli enti pubblici: «Solo 10 giorni per i trattamenti anti-Xylella» L'Amministrazione di Terlizzi spronata ad operare in fretta per scongiurare il proliferare della "sputacchina"
Xylella, La Corrente: «Comune di Terlizzi promuova iniziative per divulgare buone pratiche» Xylella, La Corrente: «Comune di Terlizzi promuova iniziative per divulgare buone pratiche» Una nota del movimento civico pone l'attenzione sull'importanza della prevenzione nella diffusione del vettore
La Xylella avanza: le richieste di Oliveti Terra di Bari La Xylella avanza: le richieste di Oliveti Terra di Bari Si punta a sensibilizzare ulteriormente gli agricoltori, coinvolgendo i comuni. Importanti le arature obbligatorie ed trattamenti fitosanitari
Oliveti Terra di Bari chiede chiarezza sul focolaio di Xylella nella Bat Oliveti Terra di Bari chiede chiarezza sul focolaio di Xylella nella Bat Sicolo: «Istituzioni dispongano interventi drastici per salvare il più grande patrimonio olivicolo mondiale»
Xylella a Canosa: Coldiretti Puglia mette sotto accusa barriere "colabrodo" Xylella a Canosa: Coldiretti Puglia mette sotto accusa barriere "colabrodo" In apprensione il comparto olivicolo terlizzese e di tutto il Nord Barese, tra i maggiori produttori oleari in Italia
© 2001-2023 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.