La riunione
La riunione
Attualità

Emergenza Coronavirus, Barione incontra le associazioni di volontariato

Convocata una riunione nell'Aula consiliare provvisoria

Riapertura dei termini per i buoni spesa "Buono Amico", attivazione di un conto corrente solidale per le piccole donazioni da parte dei cittadini, utilizzo dei buoni spesa donati da Interspar-Maiora per l'acquisto di pannolini e omogeneizzati per le famiglie in difficoltà con figli neonati. Questi sono alcuni temi affrontati ieri sera nel corso di una riunione consultiva presso i Servizi Sociali tra sindaco Ninni Gemmato, il consigliere delegato ai Servizi Sociali Francesco Barione e le associazioni di volontariato.

Voluta dal delegato Barione, la riunione è servita soprattutto per un confronto sulle misure finora adottate a sostegno delle famiglie in difficoltà a causa del coronavirus. La responsabile dell'ufficio Politiche Sociali, Nicoletta Amendolagine, ha illustrato i primi dati del circuito "Buono Amico": al momento sono 260 i nuclei familiari che hanno ottenuto l'accredito e hanno già cominciato a fare acquisti nei 61 negozi aderenti al circuito "Buono Amico" (130 sono invece le domande escluse perché non rientranti nei criteri stabiliti dal bando).

Fino ad oggi in totale sono stati erogati oltre 76mila euro, dei quali 15mila euro sono stati già spesi negli esercizi commerciali. Gli accrediti vengono associati ai codici fiscali dei beneficiari per rendere più sicure le operazioni. Comunicando un semplice codice pin al negoziante, i beneficiari di «Buono Amico» accedono al proprio borsellino elettronico.

«Stiamo lavorando alla riapertura dei termini del primo bando in modo da far rientrare le famiglie che non hanno avuto modo di presentare istanza nei termini previsti», dichiara Francesco Barione. «La giunta delibererà in merito all'eventuale estensione della platea dei soggetti beneficiari».

Barione, nel suo primo giorno di lavoro come delegato ai Servizi Sociali, ha voluto pubblicamente ringraziare la funzionaria Nicoletta Amendolagine e tutti gli impiegati dell'ufficio per lo straordinario lavoro che stanno portando avanti in questi giorni di grande emergenza: «Lavoriamo di squadra senza sosta e senza orari. Ora puntiamo a consolidare la rete assistenziale già messa in campo insieme con nucleo intervento della Protezione Civile, Caritas, Fraternità Francescana di Betania, l'Anpana, e le associazioni Polizia di Stato, Bersaglieri e Carabinieri».

«L'obiettivo - conferma il sindaco Ninni Gemmato - è creare un osservatorio sinergico sui bisogni dei cittadini più indigenti, anche attraverso una banca dati unica e condivisa che ci metta in condizioni di offrire risposte alla città sempre più tempestive e intercettare i bisogni di fasce di popolazione il cui stato di indigenza è strettamente conseguenza dell'emergenza epidemiologica. In altre parole, vogliamo aiutare anche quelle persone che non si sono mai rivolte ai Servizi Sociali e in questo frangente esprimono difficoltà che fino a qualche mese non potevamo nemmeno immaginare».

Intanto, il prossimo intervento in cantiere è l'acquisto di pannolini, omogeneizzati e latte in polvere per famiglie nel cui nucleo sono presenti neonati.
  • Francesco Barione
  • solidarietà
Altri contenuti a tema
Acquisto mastelli e sacchetti rifiuti, la critica di Barione sul silenzio dell'amministrazione Acquisto mastelli e sacchetti rifiuti, la critica di Barione sul silenzio dell'amministrazione Il consigliere di Fratelli d'Italia annuncia nuovo sollecito formale agli uffici comunali
"DesTEENazione": oltre 3 milioni di euro per i giovani "DesTEENazione": oltre 3 milioni di euro per i giovani Previsto l'allestimento a Corato di uno spazio multifunzionale per adolescenti
Il torneo di pallavolo di solidarietà del Leo Club Ruvo di Puglia e Terlizzi Il torneo di pallavolo di solidarietà del Leo Club Ruvo di Puglia e Terlizzi Il progetto punta alla creazione di un cinema immersivo per i piccoli pazienti dell'ospedale "Giovanni XXIII" di Bari
ATS Terlizzi ricerca volontari per ragazzi in difficoltà ATS Terlizzi ricerca volontari per ragazzi in difficoltà Un'opportunità di sostegno e crescita nell'affiancamento familiare
Barione racconta "lo scempio delle basole in piazza Cavour" - FOTO Barione racconta "lo scempio delle basole in piazza Cavour" - FOTO Attacco del consigliere comunale di Fratelli d'Italia all'amministrazione
Barione torna a denunciare presenza amianto nelle campagne di Terlizzi - VIDEO Barione torna a denunciare presenza amianto nelle campagne di Terlizzi - VIDEO Nuova nota del consigliere comunale di Fratelli d'Italia
Barione su sanzione ISTAT al Comune di Terlizzi: «De Chirico lascia soli i dipendenti comunali» Barione su sanzione ISTAT al Comune di Terlizzi: «De Chirico lascia soli i dipendenti comunali» La vicenda era emersa dopo la pubblicazione di un nostro articolo
Ramo spezzato in villa, Barione: «Amministrazione totalmente inadeguata sul verde» Ramo spezzato in villa, Barione: «Amministrazione totalmente inadeguata sul verde» L'episodio è avvenuto questa notte in viale Roma
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.