Rita Dalla Chiesa
Rita Dalla Chiesa
Politica

Elezioni, il centrodestra schiera Rita Dalla Chiesa nel collegio di Terlizzi

La popolare giornalista e conduttrice televisiva, in quota Forza Italia, sfiderà l'ex Sindaco di Bitonto Abbaticchio e il direttore d'orchestra Grillo

Un nome di spicco, senza dubbio. La coalizione di centrodestra ha deciso di puntare, per il collegio uninominale Puglia 4 della Camera, su Rita Dalla Chiesa, che a 67 anni vivrà la sua prima esperienza politica.

La popolare giornalista e conduttrice televisiva, in quota Forza Italia, sfiderà l'ex Sindaco di Bitonto Michele Abbaticchio, candidato dalla coalizione Italia progressista e democratica a guida Pd (con Demos, Verdi e Sinistra italiana), e il direttore d'orchestra Benedetto Grillo, espressione di Italia sul serio, la coalizione formata da Azione e Italia Viva.

ll collegio Puglia 4 abbraccia 17 comuni della Città metropolitana di Bari e grazie alla sua conformazione allungata forma una fascia attorno al comune di Bari e all'area limitrofa, estendendosi da nord, dai comuni di Molfetta e Corato e dall'area del Parco nazionale dell'Alta Murgia fino ad arrivare a sud a Monopoli e Polignano a Mare passando, tra gli altri, per il comune di Bitonto. Comprende anche Terlizzi, Giovinazzo e Ruvo di Puglia.

Il partito di Silvio Berlusconi ha scelto di inserire Rita Dalla Chiesa al primo posto del listino plurinominale Puglia 2, che comprende buona parte dell'Area Metropolitana di Bari. La seconda posizione è stata assegnata al senatore uscente Michele Boccardi (che virtualmente è primo in caso di vittoria di Rita Dalla Chiesa nell'uninominale), mentre al terzo posto è stata collocata la ruvese Maria Tiziana Rutigliani e al quarto il bitontino Domenico Damascelli, ex consigliere regionale.
  • Elezioni
  • Rita Dalla Chiesa
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Nel campo del centrosinistra la macchina organizzativa è già in pieno movimento
In Puglia si vota il 23 e 24 novembre 2025, firmati i decreti per le elezioni In Puglia si vota il 23 e 24 novembre 2025, firmati i decreti per le elezioni Nelle circoscrizioni elettorali, su 23 seggi 7 sono assegnati a Bari, 2 alla BAT, 2 a Brindisi, 4 a Foggia, 5 a Lecce e 3 a Taranto: le altre con premio di maggioranza
Elezioni regionali: a Terlizzi il bando per la selezione degli scrutatori di seggio Elezioni regionali: a Terlizzi il bando per la selezione degli scrutatori di seggio Informazioni utili e modalità per candidarsi
Componenti seggi elettorali, a Terlizzi i pagamenti dal 24 giugno Componenti seggi elettorali, a Terlizzi i pagamenti dal 24 giugno La nota di Palazzo di Città
Elezioni europee 2024, l'affluenza definitiva a Terlizzi Elezioni europee 2024, l'affluenza definitiva a Terlizzi Seggi chiusi, iniziano le operazioni di conteggio
Elezioni europee 2024, a Terlizzi sino alle 19 ha votato il 32,53 % Elezioni europee 2024, a Terlizzi sino alle 19 ha votato il 32,53 % Le operazioni di voto si concluderanno alle ore 23
Novità per i cittadini iscritti nelle sezioni elettorali della "San Giovanni Bosco" Novità per i cittadini iscritti nelle sezioni elettorali della "San Giovanni Bosco" Il plesso scolastico in via Millico è al momento non agibile
Elezioni Europee 2024: vademecum con tutte le info utili Elezioni Europee 2024: vademecum con tutte le info utili Regolamento e modalità di voto in vista dei giorni 8-9 giugno 2024
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.