Droni in azione contro i roghi
Droni in azione contro i roghi
Attualità

Due droni per individuare i roghi di rifiuti

L'annuncio di Puliamo Terlizzi

Incessante e cadenzata l'attività di salvaguardia dell'ambiente portata avanti dall'associazione Puliamo Terlizzi, sempre più punto di riferimento cittadino per chi ha a cuore queste tematiche.

Per continuare nella sua azione, l'associazione usufruirà anche di due droni, messi a disposizione dai due cittadini che hanno deciso di supportare il progetto di monitoraggio costante del territorio.

«Di fronte al perdurare di situazioni di forte inquinamento e rischio per la salute e dell'inerzia dell'Amministrazione Comunale che non intraprende alcuna misura - scrivono da Puliamo Terlizzi -, ci siamo dotati di strumenti in grado di individuare, nel giro di una manciata di secondi, i siti dai quali avvengono le emissioni tossiche.

Per aumentare la capacità operativa - spiegano - i droni saranno equipaggiati di telecamere termiche per la visione notturna delle fonti di calore. I droni e i piloti saranno in regola con il vigente regolamento ENAC in materia di mezzi aerei a pilotaggio remoto. Non violeranno la privacy di alcuno ma si limiteranno, per così dire, ad osservare dall'alto ed individuare i siti ove i criminali stanno bruciando rifiuti e ammorbando l'aria».

Come funzionerà è poi esplicato nel passaggio successivo: «Gli apparecchi si alzeranno da due "basi" tenute strettamente top-secret situate a due estremità opposte della città e voleranno lontani da abitazioni o persone in modo da rendere assolutamente sicure le missioni. Saranno in grado di volare anche in condizioni di vento sostenuto e scarsa visibilità. Le informazioni raccolte saranno girate immediatamente alle autorità competenti per i dovuti accertamenti. Qualora ci siano altri detentori di droni in regola con le autorizzazioni, che vogliano collaborare, ci scrivano. Facciamo crescere questa flotta di guardiani dell'aria!», è stato l'appello conclusivo.
  • rifiuti
  • Puliamo Terlizzi
  • Droni
Altri contenuti a tema
Puliamo Terlizzi, nuovo intervento in strada Monserino Puliamo Terlizzi, nuovo intervento in strada Monserino Si è trattato del 484° clean-up dell'associazione ambientalista
Rifiuti, l'UDC di Terlizzi chiede la raccolta a cassonetto Rifiuti, l'UDC di Terlizzi chiede la raccolta a cassonetto Il partito centrista critica la raccolta porta a porta
La Sanb risponde a Legambiente Terlizzi: «Mancata separazione evento episodico» La Sanb risponde a Legambiente Terlizzi: «Mancata separazione evento episodico» I rifiuti sono stati conferiti nel secco residuo perché indifferenziati
Rifiuti, la denuncia di Legambiente Terlizzi: «Operatori Sanb non separano i materiali raccolti» Rifiuti, la denuncia di Legambiente Terlizzi: «Operatori Sanb non separano i materiali raccolti» L'episodio risale a domenica 29 giugno
Albero caduto in viale Roma, Puliamo Terlizzi chiede accertamento responsabilità Albero caduto in viale Roma, Puliamo Terlizzi chiede accertamento responsabilità Un'autovettura è stata danneggiata
Fratelli d'Italia: «Terlizzi assente alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti» Fratelli d'Italia: «Terlizzi assente alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti» Sferzata del centrodestra all'amministrazione De Chirico sulla mancata adesione a una manifestazione ecologica
Giornata Nazionale degli alberi 2024, gli eventi proposti a Terlizzi Giornata Nazionale degli alberi 2024, gli eventi proposti a Terlizzi L’organizzazione a cura dell’associazione Puliamo Terlizzi APS
Maxi intervento di bonifica lungo la strada dei Portoni Maxi intervento di bonifica lungo la strada dei Portoni Intanto il Portone del Parco verrà restaurato nei prossimi mesi
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.