Mariligia Paparella dona l'icona di Alessandro Cavaliere al Papa
Mariligia Paparella dona l'icona di Alessandro Cavaliere al Papa
Associazioni

Dipendenti ed ospiti de La Casa di Peppe di Terlizzi ricevuti dal Papa a San Pietro

Visita in Vaticano per l'udienza del mercoledì insieme ad altre realtà diocesane

Aiccos Onlus, Cooperativa Charisma, RSA Chicco di Frumento, Safiria, Talea, Tandem, Ohana, Malala, Talenti, Noah, Centro Polivalente per la Terza Età, SAD, ma anche la Rsa La Casa di Peppe di Terlizzi.

Sono questi i nomi delle meravigliose realtà associative e cooperative che, da anni, rappresentano un punto di riferimento per tante famiglie, anziani e minori in difficoltà sul territorio diocesano. Nella giornata di ieri, mercoledì 12 ottobre, dirigenti, dipendenti, utenti ed anziani ospiti delle strutture sono stati ricevuti in udienza generale da Papa Francesco, in piazza San Pietro.

Una giornata senza dubbio storica, che ha permesso al Pontefice di conoscere da vicino l'opera di chi è quotidianamente impegnato per il sostegno del prossimo, a partire dalla presidente Mariligia Paparella, che ha donato a Bergoglio un'icona della Madonna dei Martiri di Molfetta realizzata dall'artista partenopeo, giovinazzese d'adozione, nonché dipendente di Chicco di Frumento, Alessandro Cavaliere. Un dono, dicono i bene informati, assai gradito tra gli assistenti più vicini al Santo Padre.

«𝙇𝙚 𝙡𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙚𝙡𝙚 𝙨𝙤𝙣𝙤 𝙪𝙣 𝙫𝙚𝙡𝙚𝙣𝙤: 𝙪𝙣 𝙫𝙚𝙡𝙚𝙣𝙤 𝙖𝙡𝙡'𝙖𝙣𝙞𝙢𝙖, 𝙪𝙣 𝙫𝙚𝙡𝙚𝙣𝙤 𝙖𝙡𝙡𝙖 𝙫𝙞𝙩𝙖, 𝙥𝙚𝙧𝙘𝙝é 𝙣𝙤𝙣 𝙩𝙞 𝙛𝙖𝙣𝙣𝙤 𝙘𝙧𝙚𝙨𝙘𝙚𝙧𝙚 𝙞𝙡 𝙙𝙚𝙨𝙞𝙙𝙚𝙧𝙞𝙤 𝙙𝙞 𝙖𝙣𝙙𝙖𝙧𝙚 𝙖𝙫𝙖𝙣𝙩𝙞», ha detto Papa Francesco durante l'udienza del mercoledì, ammonendo sull'importanza del non atrofizzare la volontà di crescere, di progredire nella propria vita.

Un giorno che in tanti ricorderanno a lungo, perché ha sancito la sublimazione di un percorso cristiano.
  • La casa di Peppe
  • Papa Francesco
Altri contenuti a tema
Morte Papa Francesco, il dolore della Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali Morte Papa Francesco, il dolore della Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali La nota integrale sottolinea la necessità di non disperdere la sua eredità spirituale
Conclusi i funerali di Papa Francesco. Decine di terlizzesi in piazza San Pietro Conclusi i funerali di Papa Francesco. Decine di terlizzesi in piazza San Pietro Il feretro traslato nella Basilica di Santa Maria Maggiore dove il Pontefice riposerà
Coperta la bara del Papa, la Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi mostra le foto Coperta la bara del Papa, la Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi mostra le foto Lo scatto di Vatican News al momento della cerimonia privata. Oggi i funerali alle 10.00
Mark, il bimbo terlizzese benedetto per ultimo da Papa Francesco Mark, il bimbo terlizzese benedetto per ultimo da Papa Francesco La storia raccontata in un servizio di Tele Dehon
Il 25 aprile la cerimonia di chiusura della bara del Papa. Decine di terlizzesi in coda per ultimo saluto Il 25 aprile la cerimonia di chiusura della bara del Papa. Decine di terlizzesi in coda per ultimo saluto Il rito avverrà alle ore 20.00 nella Basilica di San Pietro
Emiliano proclama lutto regionale per Papa Francesco Emiliano proclama lutto regionale per Papa Francesco Bandiera della Regione Puglia a mezz'asta su tutte le sedi istituzionali
Visita alla salma del Papa, tanti terlizzesi a Roma: gli orari Visita alla salma del Papa, tanti terlizzesi a Roma: gli orari Dopo la Veglia serale molti si sono messi in viaggio la scorsa notte
Esequie Papa Francesco, sospese le partite del 26 aprile Esequie Papa Francesco, sospese le partite del 26 aprile Rinviate le gare della Zest Terlizzi e di Scuola di Pallavolo Terlizzi
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.