Armadietto diventa barriera architettonica
Armadietto diventa barriera architettonica
Politica

De Chirico: «Liberiamo i marciapiedi di Terlizzi. Mettiamo in sicurezza componentistica videosorveglianza»

Continua la battaglia del consigliere comunale del Partito Democratico

La sua voce l'aveva fatta sentire anche negli anni scorsi ed è tornato sul tema: liberare i marciapiedi terlizzesi dalla componentistica della videosorveglienza che crea barriere architettoniche.

Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio comunale, Michelangelo De Chirico, è tornato nei giorni scorsi a far sentire la sua voce: «Finalmente - si legge in una sua nota -, dopo la scandalosa gestione dell'esecuzione del Contratto di Servizi e l'abbandono in corso d'opera da parte della ditta appaltatrice, ci si rende conto che il progetto per la videosorveglianza (ben 1 milione e 350 mila euro!!!) aveva sin dall'inizio necessità di essere "seguito" da figure tecniche e non dalla sola Polizia Municipale».

«Ed ecco che in questi giorni viene affidato l'incarico ad uno studio tecnico napoletano, in affiancamento al Responsabile Unico del Procedimento. Mi sono esposto fino a ricevere diffide e messe in mora da parte della ditta per le continue attenzioni sulle scandalose opere in corso, sicuramente frutto di previsioni progettuali sbagliate, sulle quali anche mi sono speso pubblicamente e preventivamente (vi ricordate quando il sindaco fece la diretta Facebook per presentare il piano di efficientamento energetico, invitando i cittadini a porre domande? Io ero lì a far domande ma non ricevetti risposte, neanche alle successive interpellanze scritte)», scrive ancora De Chirico.

Ma in fondo a quel tunnel forse davvero si vede una via d'uscita. Le opere di videosorveglianza sono utilissime alla collettività, ma, secondo l'esponente del PD, devono essere realizzate con criterio: «Liberiamo i nostri marciapiedi - scrive ancora De Chirico - e mettiamo al sicuro la componentistica della videosorveglianza, prevedendola in alto sui pali o cablandola sottotraccia».

Infine un messaggio che sa di manifesto d'intenti per i prossimi mesi: «Continuerò a spendermi per far sì che i marciapiedi vengano "liberati" dai mausolei installati in posizioni assurde e che i soldi pubblici vengano spesi responsabilmente».
  • Michelangelo De Chirico
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune De Benedittis: «Investimento sul futuro e sul diritto alla salute». De Chirico: «Visione integrata e nuova viabilità». Chieco: «Un polo di eccellenza a soli 16 km da Ruvo»
“Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" “Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" In piazza Cavour settantacinque automobili, dal 1927 agli anni duemila
Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza De Chirico: «Approvato un ordine del giorno che assume un forte valore politico e morale»
Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Il messaggio del primo cittadino ai sei volontari: «Avete donato tempo, energia e cuore»
Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio In programma una riunione con i veterinari
La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale L'assessora Zappatore: «La musica quale linguaggio universale che arriva dritto al cuore»
Stagione sportiva 2025-26, il messaggio del sindaco Michelangelo De Chirico Stagione sportiva 2025-26, il messaggio del sindaco Michelangelo De Chirico Pronti per l'utilizzo palestre e palazzetti. Per il calcio nessuno stadio comunale
Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore «Mettete curiosità nello zaino e coraggio nel cuore»
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.