Michelangelo De Chirico
Michelangelo De Chirico
Attualità

Corse in moto sfrenate in centro, De Chirico chiede sostegno alla Prefettura

Un nota, apparsa sui social, conferma i problemi notturni denunciati da molti lettori

«Ho nuovamente richiesto, con nota scritta, alle Forze dell'Ordine e alla Prefettura un maggiore controllo del territorio nelle ore notturne, avendo registrato un repentino incremento sul nostro territorio, in particolare su Viale Roma, Corso Dante, Viale Italia, via Cagnetta, solitamente in orario notturno, di corse a folle velocità di motori e auto, mettendo a rischio l'incolumità dei cittadini e creando disturbo alla quiete pubblica».

Così il sindaco Michelangelo De Chirico dopo alcuni episodi segnalati dai cittadini su spazi più o meno privi di regole che alcuni ragazzi si sarebbero presi in pieno centro cittadino negli ultimi mesi.

«Terlizzi - è la posizione di De Chirico - è diventata sempre più punto di riferimento per i giovani, cerchiamo di sensibilizzare tutti ad un uso corretto di auto e moto. Anche i festeggiamenti successivi alla partita tra Italia e Croazia hanno generato non pochi disagi o situazioni di pericolo per la pubblica incolumità a causa di comportamenti pericolosi da parte di persone irresponsabili che hanno esagerato.
Intanto, in attesa che prestissimo vengano inseriti agenti in supporto, consentitemi di ringraziare il nostro Corpo della Polizia Locale, guidato dalla vice Comandante Maria Santeramo, che fino alle 22,00 svolge il proprio lavoro su tanti fronti (anche venerdì, presidiando gli eventi in piazza Don Tonino Bello e in viale dei Giardini)»,
ha concluso il primo cittadino.
  • Michelangelo De Chirico
  • Prefetto di Bari
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune De Benedittis: «Investimento sul futuro e sul diritto alla salute». De Chirico: «Visione integrata e nuova viabilità». Chieco: «Un polo di eccellenza a soli 16 km da Ruvo»
“Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" “Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" In piazza Cavour settantacinque automobili, dal 1927 agli anni duemila
Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza De Chirico: «Approvato un ordine del giorno che assume un forte valore politico e morale»
Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Il messaggio del primo cittadino ai sei volontari: «Avete donato tempo, energia e cuore»
Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio In programma una riunione con i veterinari
La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale L'assessora Zappatore: «La musica quale linguaggio universale che arriva dritto al cuore»
Stagione sportiva 2025-26, il messaggio del sindaco Michelangelo De Chirico Stagione sportiva 2025-26, il messaggio del sindaco Michelangelo De Chirico Pronti per l'utilizzo palestre e palazzetti. Per il calcio nessuno stadio comunale
Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore «Mettete curiosità nello zaino e coraggio nel cuore»
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.