parlamento
parlamento
Politica

Contratto di Governo, Gemmato: "E' scomparsa la parola “Sud”

"Lo sviluppo del Meridione non deve passare solo attraverso i 17 miliardi di euro che si vogliono investire per il reddito di cittadinanza”

"Le speranze per il Sud tradite dal contratto di Di Maio e Salvini: nell'elaborato è scomparsa la parola "Sud", a dispetto dei proclami a cui i cittadini meridionali hanno assistito in campagna elettorale e a cui hanno dato fiducia col voto, portando tanto al M5S quanto alla Lega i numeri che li hanno poi condotti ad occuparsi dei temi caldi del Paese. Bene ha fatto dunque Giorgia Meloni a sollecitare più attenzione e a sostenere che lo sviluppo del meridione non può e non deve passare solo attraverso i 17 miliardi di euro che si vogliono investire per il reddito di cittadinanza". Lo afferma il deputato di Fratelli d'Italia Marcello Gemmato.

"Il 14 ottobre scorso in Puglia, con gli altri dirigenti di Fratelli d'Italia da sempre attenti alle tematiche meridionali, abbiamo organizzato il dibattito "Visto da Sud" -sottoposto poi all'attenzione del presidente nazionale Giorgia Meloni ed inserito nel programma elettorale di Fratelli d'Italia-, nel quale abbiamo rilanciato il nuovo patto per l'Italia: unità e sovranità nazionale; universalità dei diritti in tema di Sanità, Infrastrutture, Trasporti (abbiamo la realtà ferroviaria del binario unico che rende affannosi i collegamenti per tratte anche di breve percorrenza), Welfare, Istruzione e Lavoro (chi nasce al Sud deve avere gli stessi diritti di chi nasce al Nord), e abbiamo proposto una nuova stagione culturale chiamata "Operazione Bellezza", mirante alla valorizzazione dell'impareggiabile patrimonio storico e culturale delle regioni del Sud. L'Italia da anni attende riforme per tornare a funzionare come Nazione; i confini nazionali includeranno sempre un Sud e un Nord ma, ad oggi, nel documento di chi si candida a governare il Paese, non si trova alcuna proposta che ponga fine all'annosa questione meridionale che, anche col trascorrere del tempo e con il cambiamento dell'assetto sociale, economico e culturale italiano, assume sempre più i contorni di una criticità ingestibile".
  • Marcello Gemmato
  • governo
Altri contenuti a tema
Minacce sui social a Marcello Gemmato. Devoluta somma a famiglia carabiniere Legrottaglie Minacce sui social a Marcello Gemmato. Devoluta somma a famiglia carabiniere Legrottaglie I fatti risalgono al 2022 a pochi giorni dall'insediamento del politico terlizzese come sottosegretario alla Salute
Festa dei Patrioti, Marcello Gemmato: «Disponibile alla presidenza della Regione Puglia» Festa dei Patrioti, Marcello Gemmato: «Disponibile alla presidenza della Regione Puglia» Il sottosegretario di Stato promuove l'intera classe dirigente di Fratelli d'Italia
Regionali, Gemmato non si tira indietro: «Pronto a rispondere presente» Regionali, Gemmato non si tira indietro: «Pronto a rispondere presente» Il sottosegretario alla Salute lo ha dichiarato a margine di un incontro a Manfredonia
Immagini rubate e manipolate senza consenso: la condanna di Marcello Gemmato Immagini rubate e manipolate senza consenso: la condanna di Marcello Gemmato Il Sottosegretario alla Salute ha espresso solidarietà alle vittime
Marcello Gemmato: «Minacce figlia della Presidente Meloni gesto vile e inaccettabile» Marcello Gemmato: «Minacce figlia della Presidente Meloni gesto vile e inaccettabile» Le parole rivolte da un utente che lavora presso il Ministero dell'Istruzione e del Merito
Marcello Gemmato al porto di Bari per verifica su carico grano da Turchia Marcello Gemmato al porto di Bari per verifica su carico grano da Turchia Il sottosegretario alla Salute ha delega all'igiene ed alla sicurezza alimentare
Europee, Marcello Gemmato lancia la candidatura di Michele Picaro - VIDEO Europee, Marcello Gemmato lancia la candidatura di Michele Picaro - VIDEO Lo abbiamo intervistato a margine dell'evento di Villa Romanazzi Carducci
Mafia a Bari, Marcello Gemmato incontra il Ministro dell'Interno Mafia a Bari, Marcello Gemmato incontra il Ministro dell'Interno Una nota del sottosegretario che esprime amarezza per quanto sta accadendo nella città che lo ha visto consigliere per diversi anni
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.