Giuseppe Conte
Giuseppe Conte
Attualità

Conte proroga le misure restrittive al 3 maggio e replica a Salvini e Meloni

Il Premier conferma l'impossibilità di ripartire a pieno regime con le attività produttive e di non voler firmare il MES

Le misure restrittive di distanziamento sociale resteranno in vigore in tutta Italia sino al 3 maggio. «Una decisione difficile ma necessaria - ha detto - di cui mi assumo tutte le responsabilità politiche».

È quanto confermato in conferenza stampa dal Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte. Impossibile, per il Premier, sentito il Comitato Tecnico Scientifico, riaprire a tutte le attività produttive, con alcune eccezioni che ritorneranno in attività da martedì 14 aprile. Si tratta dei negozi per neonati e di cartolibrerie e librerie. Riapertura confermata anche per silvicoltura (taglio e produzione del legname combustibile) ed attività forestali.
«Siamo già al lavoro - ha quindi detto Conte - con le parti sociali per rendere pronti i luoghi di lavoro quando saranno riaperti».

Il Presidente del Consiglio ha quindi annunciato di aver firmato il decreto per l'istituzione di un Comitato di esperti che affiancherà il Comitato Tecnico Scientifico nella fase 2. A presiederlo ci sarà Vittorio Colao, ex amministratore delegato di Vodafone.

SITUAZIONE CON L'UE E LA STOCCATA ALLE OPPOSIZIONI

Conte ha poi spostato il discorso sulle decisioni dell'Eurogruppo di ieri, 9 aprile. Per Conte il Ministro Roberto Gualtieri ha fatto un ottimo lavoro ma non basta. «La principale battaglia che l'Italia deve condurre - ha ribadito - è quello di un fondo europeo che abbia una potenza di fuoco proporzionata alle esigenze di una economia di guerra».
Conte ha ribadito che il MES rappresenta uno strumento inadeguato a fronteggiare questa emergenza e che l'Italia non ha firmato nulla. Ha quindi direttamente attaccato Matteo Salvini, leader della Lega, e Giorgia Meloni, omologa di Fratelli d'Italia, sostenendo che hanno mentito nelle scorse ore quando hanno sostenuto che il MES fosse stato attivato la scorsa notte.
«Esiste dal 2012 - ha ribadito il Premier - e mi piace dirlo guardando in faccia il Paese. Questo Governo non lavora con il favore delle tenebre: guarda in faccia gli italiani e parla con chiarezza. Abbiamo bisogno di unità ed avevo chiesto alle opposizioni di collaborare. Quelle falsità, in questa fase di un negoziato difficilissimo, indeboliscono l'Italia al tavolo del confronto. Se quella del MES è considerata una trappola per l'Italia, bisogna assumersi le responsabilità. Io non c'ero e c'è chi all'epoca era Ministro. Dobbiamo far capire qual è il nostro progetto ad altri 26 Paesi. Se il dibattito continua in questi termini, rischia di indebolirci».
Il Presidente del Consiglio ha quindi sottolineato che la proposta italiana «o è ambiziosa o non lo è» ed ha poi aggiunto che «al prossimo Consiglio europeo combatteremo per gli Eurobond ed io non firmerò se non avrò un pacchetto di strumenti validi. Questa è l'unica strada che può servire all'Europa per rialzare le reni».
  • Giuseppe Conte
  • Consiglio dei Ministri
Altri contenuti a tema
Il Consiglio dei Ministri ha deciso: 5 giorni di lutto nazionale per Papa Francesco Il Consiglio dei Ministri ha deciso: 5 giorni di lutto nazionale per Papa Francesco Terminerà il 26 aprile con i funerali in piazza San Pietro
Giuseppe Conte presenta a Terlizzi "La polvere del mondo" Giuseppe Conte presenta a Terlizzi "La polvere del mondo" L'evento è organizzato dall'aps Torre Normanna
Zona rossa solo per no vax, DaD e green pass illimitato: le nuove regole anti-Covid Zona rossa solo per no vax, DaD e green pass illimitato: le nuove regole anti-Covid Varato in Consiglio dei Ministri il nuovo decreto che entrerà in vigore il 7 febbraio
Obbligo vaccinale per chi ha compiuto 50 anni Obbligo vaccinale per chi ha compiuto 50 anni Lo ha deciso il Consiglio dei Ministri. Draghi: «Interveniamo sulle classi di età che sono più a rischio di ospedalizzazione»
Nuovo decreto: stadi al 50%, palazzetti al 35% della capienza Nuovo decreto: stadi al 50%, palazzetti al 35% della capienza Novità anche per gli sport di squadra
Il Governo ha varato le nuove misure anti-Covid Il Governo ha varato le nuove misure anti-Covid Mascherine anche all'aperto in zona bianca, il periodo minimo per la terza dose di vaccino passa da 5 a 4 mesi
Coprifuoco alle 23.00 dal 18 maggio. Lo ha deciso il Consiglio dei Ministri Coprifuoco alle 23.00 dal 18 maggio. Lo ha deciso il Consiglio dei Ministri Conclusa da poco la riunione a Palazzo Chigi. La conferma arriva dal Ministro Speranza
Firmato nuovo Dpcm: via libera a spostamenti in zona gialla. Le novità dal 26 aprile Firmato nuovo Dpcm: via libera a spostamenti in zona gialla. Le novità dal 26 aprile La Puglia è ancora in zona rossa, salvo cambiamenti attesi per la serata di oggi
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.