edilizia
edilizia
Attualità

Consiglio comunale, via libera al nuovo regolamento edilizio

Si punta sempre più all'ecosostenibilità. La soddisfazione di Gemmato e Chapparino

Un vero e proprio vademecum contenente regole, procedure, adempimenti e organismi istruttori per l'avvio e l'esecuzione di nuove costruzioni edilizie sul territorio. Il Consiglio comunale dà il via libera al nuovo Regolamento edilizio comunale (REC), presentato dall'Amministrazione comunale nell'ultima seduta di Consiglio comunale. Uno strumento di pianificazione moderno e innovativa che promette di diventare un valido punto di riferimento per cittadini, professionisti e imprese.

«Si tratta di un regolamento che ripercorre di pari passo l'evoluzione della città» fa notare il Sindaco Ninni Gemmato. «La raccolta differenziata, la mobilità sostenibile e la promozione di comportamenti a impatto zero sulla salute dell'uomo e dell'ambiente sono elementi ormai qualificanti di questa Amministrazione comunale. Ecco perché, in questa direzione sono state introdotte novità importanti in tema di risparmio energetico e sostenibilità ambientale. In generale - aggiunge il sindaco - sono espressamente previsti incentivi al risparmio energetico, al contenimento dei consumi energetici, nonché alla tutela della qualità dell'aria».

Restando in tema di ambiente e sostenibilità l'Assessore all'Urbanistica, Laura Chiapparino rileva come il regolamento recepisca principi molto specifici: «La progettazione dei futuri quartieri dovrà comprendere rastrelliere per biciclette, parcheggi alberati e spazi per il posizionamento dei carrellati per la raccolta differenziata. Sono previsti incrementi di volumetria a favore di quei progetti che rispettano l'ambiente e che sono redatti secondo criteri di ecosostenibilità. In generale puntiamo anche alla semplificazione e allo snellimento delle procedure».

«Mi piace sottolineare, inoltre, che è un provvedimento che nasce a seguito di uno straordinario processo di partecipazione e condivisione - afferma l'Assessore Chiapparino -. Questo regolamento, infatti, è il risultato di lunghi incontri di lavoro e tavoli tecnici con tutti i soggetti interessati. La nostra scelta è stata quella di rendere le osservazioni della Asl e della Sovrintendenza di Bari parti vincolanti del documento. Non solo: il contenuto del documento recepisce, inoltre, le osservazioni degli Ordini professionali oltre che quelle dei consiglieri di opposizione».

«È insomma - ha concluso - un regolamento che va a disciplinare i rapporti tra cittadini, imprese ed enti pubblici in maniera assolutamente inequivocabile e dettagliata, offrendo allo stesso tempo livelli di vivibilità sempre migliori a favore dei cittadini»
  • Ninni Gemmato
  • consiglio comunale
  • Laura Chiapparino
  • regolamento edilizio
  • Assessorato Urbanistica
Altri contenuti a tema
Gemmato duro con De Chirico su opere pubbliche Gemmato duro con De Chirico su opere pubbliche Il consigliere di Fratelli d'Italia: «La smettesse di fare il sindaco ed iniziasse a fare il Sindaco»
1 Il ritorno di Ninni Gemmato: «Costruiamo l'alternativa al centrosinistra» Il ritorno di Ninni Gemmato: «Costruiamo l'alternativa al centrosinistra» L'appello del consigliere comunale di Fratelli d'Italia
A Terlizzi seduta straordinaria del Consiglio comunale A Terlizzi seduta straordinaria del Consiglio comunale Nell'ordine del giorno le dimissioni di Allegretti, l'approvazione del documento strategico del commercio e la nomina della commissione per la benemerenza civica
Ninni Gemmato ritorna in Consiglio comunale e ringrazia Allegretti Ninni Gemmato ritorna in Consiglio comunale e ringrazia Allegretti Una lettera aperta dell'ex sindaco pubblicata sui canali social
Torna a Terlizzi il Consiglio comunale venerdì 30 maggio Torna a Terlizzi il Consiglio comunale venerdì 30 maggio In assenza del numero legale, ci si riunirà il 4 giugno
Rendiconto di gestione, Consiglio comunale di Terlizzi il 30 maggio Rendiconto di gestione, Consiglio comunale di Terlizzi il 30 maggio Sigrisi: «Grazie a dipendenti e dirigenti. Ci permetteranno di affrontare discussione con massima chiarezza»
Sicurezza, convocato a Terlizzi un Consiglio comunale monotematico Sicurezza, convocato a Terlizzi un Consiglio comunale monotematico I capigruppo hanno già sottoscritto un documento preliminare che passerà al vaglio dell'assise
Intimidazione Ruggiero, gli appelli del centrodestra Intimidazione Ruggiero, gli appelli del centrodestra Gli esponenti dell'opposizione mostrano solidarietà e invitano a non abbassare la guardia
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.