città metropolitana
città metropolitana
Politica

Città Metropolitana: 230 milioni di euro per progetti strategici

Risorse a disposizione dei 41 comuni dell'ex provincia

Duecentotrenta milioni di euro per progetti strategici che interessano sei aree di intervento dell'area metropolitana di Bari: infrastrutture, sviluppo economico e produttivo, riqualificazione sociale e servizi metropolitani, ambiente e territorio, turismo e cultura e governance. Il Consiglio metropolitano ieri sera ha approvato a maggioranza (con il solo voto contrario del consigliere Giuseppe Carrieri) il Programma operativo degli interventi definiti nell'ambito del Patto per lo sviluppo della Città Metropolitana di Bari, l'accordo siglato il 17 maggio scorso tra la Città metropolitana di Bari e la Presidenza del Consiglio dei Ministri che prevede un finanziamento di 230 milioni di euro per opere infrastrutturali strategiche e servizi da realizzarsi nel territorio dei 41 Comuni dell'area metropolitana.

Il programma degli interventi è il frutto di un percorso partecipato e di co-progettazione curato dall'Unità di Progetto di Pianificazione Strategica della Città metropolitana di Bari, coordinata dal segretario generale dell'Ente, Donato Susca, referente unico del "Patto per Bari", ed i Sindaci dell'area metropolitana, a seguito del quale sono state individuate aree di intervento strategiche, azioni di "start up" ed i seguenti progetti di rete:

- Progetto Terra di Bari Guest Card: rete metropolitana degli attrattori culturali.
- Innovazione PA e Smart Cities: realizzazione di una rete metropolitana per le città intelligenti in materia di sicurezza e mobilità.
- Valorizzazione degli attrattori naturali, i parchi e le lame della Terra di Bari e del paesaggio rurale (ipogei e gravine).
- Realizzazione di percorsi ciclabili e pedonali per la fruizione dei beni ambientali e culturali della Città Metropolitana.
- Porta Futuro: realizzazione di un programma integrato per i giovani con particolare riferimento al tema del lavoro.
- Agenzia metropolitana della casa.
- Waterfront metropolitano.
- Miglioramento e potenziamento del servizio TPL sulla rete metropolitana.

Congiuntamente sono stati definiti i seguenti asset strategici per lo sviluppo metropolitano: zona logistica produttiva ASI - Porto di Bari, Camionale, Poligonale, waterfront metropolitano, Accademia delle Belle Arti, Polo della Giustizia, TPL.
  • Terlizzi
  • Città metropolitana
Altri contenuti a tema
Riapertura delle iscrizioni ai servizi di inclusione scolastica per l’anno 2025/2026 Riapertura delle iscrizioni ai servizi di inclusione scolastica per l’anno 2025/2026 C'è tempo fino al 15 ottobre
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Miglior clima in Italia: la città metropolitana di Bari al primo posto Miglior clima in Italia: la città metropolitana di Bari al primo posto Lo conferma il Sole 24 Ore
Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Pubblicata l'indagine de Il Sole 24 Ore che boccia anche la Bat
Il Consiglio metropolitano di Bari approva il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Il Consiglio metropolitano di Bari approva il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Votazione all'unanimità dei presenti
2 Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) La Città dei fiori fotografata dall'alto da Antonio Vendola
Vivibilità, l'Area Metropolitana di Bari la migliore al Sud Vivibilità, l'Area Metropolitana di Bari la migliore al Sud Lo attesta la speciale classifica stilata da Il Sole 24 Ore. Tutte le riflessioni
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.