Ninni Gemmato
Ninni Gemmato
Attualità

Caro-bollette florovivaismo: il sindaco di Terlizzi scrive a Draghi ed Emiliano

Gemmato al Premier: «Tempestive misure di sostegno a favore delle aziende dell’intera filiera»

«L'aumento in atto dei costi dell'energia e di altre materie prime sta comportando gravissime ripercussioni economiche sull'intera filiera produttiva del settore florovivaistico pugliese. Al fine di prevenire, o quantomeno contenere nel brevissimo termine, gli ulteriori rincari dei costi di produzione, si chiede con cortese urgenza l'attuazione di adeguate e tempestive misure di sostegno a favore delle aziende dell'intera filiera florovivaistica». Inizia così la lettera ufficiale che il sindaco di Terlizzi, Ninni Gemmato, ha inviato al Presidente del Consiglio, Mario Draghi e al governatore della Puglia, Michele Emiliano.

Nella missiva indirizzata anche ai ministri delle Politiche Agricole, dello Sviluppo Economico e della Transizione Ecologica, il primo cittadino della "Città dei Fiori" chiede che il comparto florovivaistico possa beneficiare subito di ristori specifici destinate alle imprese "energivore".

«La coltivazione di fiori recisi e piante rappresenta un asset portante dell'economia locale, come dimostra la circostanza che Terlizzi è sede di un mercato all'ingrosso di fiori e piante tra i più grandi d'Italia» scrive Gemmato. «L'aumento considerevole dei costi per l'approvvigionamento energetico sta mettendo in ginocchio l'intero comparto del florovivaismo locale, già duramente provato in questi ultimi anni da fattori strutturali legati ai mercati, nonché da cause congiunturali connesse all'emergenza Covid-19. I costi di alcuni fattori produttivi — quali il gasolio per il riscaldamento delle serre, i carburanti per la movimentazione dei prodotti, la plastica e i cartoni per gli imballaggi, i fertilizzanti e altri componenti chimici per la coltivazione — stanno drasticamente riducendo la capacità di reddito di queste aziende».

Se da un lato — spiega ancora il sindaco — vanno individuate nuove fonti di energia alternative, dall'altro servono «adeguate misure economiche capaci di calmierare gli effetti del cosiddetto "caro-bollette" o quantomeno compensare la perdita di liquidità e redditività che stanno subendo le nostre imprese. Solo così si potranno prevenire gli effetti deleteri di tale sproporzionato aumento dei costi che, se non adeguatamente affrontato, metterà in ginocchio migliaia di aziende».
  • Ninni Gemmato
  • Michele Emiliano
  • Florovivaismo
  • Mario Draghi
  • Caro bollette
Altri contenuti a tema
Vasi in plastica per fiori e piante, ottenuta la sospensione del contributo ambientale CONAI Vasi in plastica per fiori e piante, ottenuta la sospensione del contributo ambientale CONAI La soddisfazione di Cia-Agricoltori Italiani e Associazione Florovivaisti Italiani
1 Il ritorno di Ninni Gemmato: «Costruiamo l'alternativa al centrosinistra» Il ritorno di Ninni Gemmato: «Costruiamo l'alternativa al centrosinistra» L'appello del consigliere comunale di Fratelli d'Italia
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Ninni Gemmato ritorna in Consiglio comunale e ringrazia Allegretti Ninni Gemmato ritorna in Consiglio comunale e ringrazia Allegretti Una lettera aperta dell'ex sindaco pubblicata sui canali social
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
Intimidazione Ruggiero, gli appelli del centrodestra Intimidazione Ruggiero, gli appelli del centrodestra Gli esponenti dell'opposizione mostrano solidarietà e invitano a non abbassare la guardia
Al "Sarcone" di Terlizzi Casa della Comunità, Medicina fetale, grandi macchine e medici di famiglia Al "Sarcone" di Terlizzi Casa della Comunità, Medicina fetale, grandi macchine e medici di famiglia Emiliano in visita al presidio post-acuzie annuncia l'investimento di oltre 2milioni di euro
Michele Emiliano a Terlizzi: visiterà l'ospedale Sarcone Michele Emiliano a Terlizzi: visiterà l'ospedale Sarcone Interverrà anche Luigi Fruscio, direttore generale ASL Bari
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.