Discoteca
Discoteca
Attualità

C'è l'ordinanza: ok alle discoteche all'aperto, a ricevimenti ed al calcetto

La Puglia anticipa il Governo. Emiliano: «Quasi tutto riaperto dopo pandemia»

«La Puglia è quasi totalmente riaperta dopo la pandemia da Coronavirus. Abbiamo varato l'ultima ordinanza venerdì 12 giugno, con la quale abbiamo rimosso quasi tutti i vincoli per una serie di attività assolutamente strategiche». Parola di Michele Emiliano.

Tra queste, a sorpresa ed anche anticipando ed in qualche modo smentendo quanto stabilito dal Governo centrale, la Regione ha inserito anche le discoteche ed i locali di intrattenimento all'aperto, con tutta una serie di prescrizioni sulla carta stringenti per il distanziamento sociale. Riapertura da domani, 15 giugno, quindi, grazie alle linee guida elaborate dalla task force regionale guidata dal prof. Pier Luigi Lopalco.

Sono altresì consentiti matrimoni e ricevimenti per eventi e possono riaprire le aree giochi attrezzate per bambini. Tutto nero su bianco con nell'ordinanza numero 259 firmata da Michele Emiliano. Tornano in attività le sale giochi, sale slot e sale scommesse e possono essere riattivate le attività formative in presenza.

«Abbiamo fatto un lavoro enorme - ha spiegato Emiliano -, perché non esistevano linee guida nazionali su molte di questi esercizi. Ho dovuto prendermi la responsabilità con l'aiuto dei rappresentanti di tutte le categorie coinvolte nello scrivere l'ordinanza. Non ci sono più sostanzialmente, a parte quelle scolastiche che non dipendono dalla Regione, attività ferme. Anche gli sport di contatto, compreso il calcetto al quale tengono in tanti, sarà possibile praticarli a breve. La Puglia non molla, non mollerà mai - è la sua conclusione -. Noi andremo avanti e usciremo da questa grave situazione perché siamo pugliesi e abbiamo la forza per farlo».
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • Discoteca
  • Fase 3
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

1155 contenuti
Altri contenuti a tema
Accoglienza migranti stagionali a Terlizzi: approvato modello pubblico-privato Accoglienza migranti stagionali a Terlizzi: approvato modello pubblico-privato Dalla Regione Puglia sostegno economico al Comune grazie ad un protocollo. Danaro dal Fondo Asilo Migrazione e Integrazione 2021/2027
Emiliano: «Mai più nel centrosinistra ciò che abbiamo visto in queste settimane» Emiliano: «Mai più nel centrosinistra ciò che abbiamo visto in queste settimane» Sabato l'intervento del Governatore uscente alla Fiera del Levante. Il suo ultimo discorso dopo 21 anni ricco di stoccate alla sua area politica
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
A Terlizzi ha inizio “La via dei vivai e delle Fornaci” A Terlizzi ha inizio “La via dei vivai e delle Fornaci” L’iniziativa sarà un viaggio alla scoperta del nostro territorio e delle antiche tradizioni
Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Matrangola: «Strumento strategico per tutelare l'identità culturale pugliese»
Al "Sarcone" di Terlizzi Casa della Comunità, Medicina fetale, grandi macchine e medici di famiglia Al "Sarcone" di Terlizzi Casa della Comunità, Medicina fetale, grandi macchine e medici di famiglia Emiliano in visita al presidio post-acuzie annuncia l'investimento di oltre 2milioni di euro
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.