contrada fondo rotondo
contrada fondo rotondo
Attualità

Bonificata l'area di contrada Fondo Rotondo

Dopo il servizio di Striscia la Notizia, il sindaco ha ordinato l'immediata bonifica

Ecco come appariva questa mattina contrada Fondo Rotondo. Zero rifiuti. Il sindaco Ninni Gemmato ha ordinato un'immediata bonifica della zona dopo che il servizio dell'altra sera su canale 5 ha gettato cattiva luce su Terlizzi città dei fiori. E così questa mattina alle 5 una decina di operatori dell'Asipu ha provveduto alla rimozione di sacchi di spazzatura, materiale edile, contenitori di olio, resti di animali, vasche di eternit che ricoprivano l'intera zona all'incrocio della provinciale Ruvo-Molfetta, ma in agro terlizzese.

Un intervento straordinario che è costato non poco alle casse comunali, dopo che la città ha sostenuto un elevato costo in termini di immagine. L'intervento, purtroppo, per quanto doveroso, non esaurisce il problema dei rifiuti abbandonati illecitamente nelle campagne. Stamattina, appena finite le pulizie, c'era già un bustone nero colmo di spazzatura. La politica ha il dovere ora di interrogarsi su come arginare questo fenomeno attraverso efficaci interventi di prevenzione e anche di repressione laddove necessario. Rafforzare la vigilanza dell'agro potrebbe essere un primo passo, magari valutando delle convenzioni ad hoc con le associazioni di ex carabinieri e polizia, oppure con gli istituti di vigilanza privati. Quel che è certo è che non si può consentire che la tv arrivi di nuovo per riprendere un altro scempio.
contrada fondo rotondocontrada fondo rotondocontrada fondo rotondocontrada fondo rotondocontrada fondo rotondo
  • rifiuti
  • Terlizzi
  • contrada fondo rotondo
  • asipu
  • bonifica
Altri contenuti a tema
Rifiuti, arrivano a Terlizzi i cestini stradali per la raccolta differenziata Rifiuti, arrivano a Terlizzi i cestini stradali per la raccolta differenziata Il vicesindaco Gaetano Minutillo: «Facciamone buon uso»
Acquisto mastelli e sacchetti rifiuti, la critica di Barione sul silenzio dell'amministrazione Acquisto mastelli e sacchetti rifiuti, la critica di Barione sul silenzio dell'amministrazione Il consigliere di Fratelli d'Italia annuncia nuovo sollecito formale agli uffici comunali
“Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti “Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti Interessati i Comuni di Corato, Bitonto, Ruvo di Puglia e Terlizzi
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi È possibile anche scaricare l'app della Sanb
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Terlizzi all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.