Francesco Sgherza
Francesco Sgherza
Associazioni

Artigianato: radici, cambiamento e futuro. Agorà Terlizzi incontra Francesco Sgherza

L'appuntamento è fissato per domenica 26 novembre alle 10.45

Gli artigiani in Italia svolgono un ruolo fondamentale, contribuendo a mantenere salda una tradizione di altissimo livello nel Paese. Ci sono numerosi settori per i quali gli artigiani italiani sono famosi nel mondo: la produzione di tessuti, l'arte ceramica, la lavorazione del legno, del vetro. In questi ambiti gli artigiani italiani continuano a distinguersi creando prodotti di alta qualità e unici per la lavorazione tipica.

Di questo e molto altro si discuterà nel prossimo incontro organizzato da Agorà programmato per domenica 26 novembre 2023, alle ore 10.45, presso la sede dell'associazione sita in piazza IV Novembre n.24 a Terlizzi.

"Artigianato: radici, cambiamento e futuro" il tema dell'incontro, che vedrà coinvolto come relatore Francesco Sgherza Presidente di Confartigianato Puglia, imprenditore edile.

Il suo impegno alla guida della Confartigianato pugliese mira a restituire certezze al modo delle piccole imprese, alla semplificazione delle procedure, ponendo attenzione al mercato del lavoro, alla pressione fiscale, all'accesso al credito ed alla formazione.

L'incontro, aperto a tutti, si svolgerà come sempre in un arco temporale di un'ora, in maniera da renderne gradevole la partecipazione. Dopo i saluti di Michele De Chirico, coordinatore di Agorà, interverrà l'ing. Giuseppe Cannarozzo che dialogherà con Francesco Sgherza.

Gli artigiani costano troppo? Quanto sviluppo producono per i territori? Sono alcuni degli interrogativi ai quali l'incontro cercherà di dare risposte.

Il costo degli artigiani può variare in base a diversi fattori, come la specializzazione, l'esperienza, la regione geografica e la complessità del lavoro richiesto. Nel corso degli ultimi anni il lavoro artigiano è al centro di numerosi dibattiti e riflessioni. Da più parti è stata messa in luce la valenza economica e culturale che l'artigianato ha prodotto e produce nello sviluppo dei territori, valorizzando identità e tradizioni locali. Nelle imprese del Made in Italy la figura dell'artigiano ha assunto un peso rilevante nella gestione dei processi di organizzazione produttiva, attraverso una rivalorizzazione del sapere manuale che ha dato qualità all'operato di tante piccole e medie imprese, protese ad affidare a competenze artigianali compiti fondamentali per affrontare una concorrenza di mercato sempre più aspra. La presenza dell'artigianato nel mondo del design, della moda, nella produzione di macchine utensili, solo per fare alcuni esempi, ribadisce come la stessa idea di competitività del sistema industriale italiano sia strettamente legata a competenze artigiane, a un saper fare che, nel solco della tradizione, è in grado di contribuire al rilancio del comparto, con risultati che enfatizzano la capacità stessa di creare, alimentare circuiti culturali e innovare, ovvero: "radici, cambiamento e futuro".
  • Agorà
  • Francesco Sgherza
Altri contenuti a tema
A Terlizzi il prof. Nicola Neri per discutere di guerra A Terlizzi il prof. Nicola Neri per discutere di guerra Appuntamento fissato per domenica 27 aprile nella sede di Agorà
Agorà celebra la memoria di alcune donne terlizzesi scomparse Agorà celebra la memoria di alcune donne terlizzesi scomparse Interverrà Lucia Vendola, presidentessa della FIDAPA
Carcere e rieducazione al centro dell'incontro di Agorà Carcere e rieducazione al centro dell'incontro di Agorà Interverrà il sociologo Pietro Guastamacchia
Ad Agorà il ricordo di Gaetano Morgese Ad Agorà il ricordo di Gaetano Morgese L'evento si svolgerà questa mattina nella sede dell'associazione
A Terlizzi Gianluca Budano per discutere sulle politiche occupazionali in Puglia A Terlizzi Gianluca Budano per discutere sulle politiche occupazionali in Puglia L'evento si terrà domenica 15 dicembre nella sede di Agorà
"La Città che Vogliamo": questa domenica la premiazione del concorso di Agorà "La Città che Vogliamo": questa domenica la premiazione del concorso di Agorà Presenzieranno all'evento l'ex deputato Gero Grassi e il Sindaco di Bari Vito Leccese
Anche a Terlizzi raccolta firme per il referendum contro l'autonomia differenziata Anche a Terlizzi raccolta firme per il referendum contro l'autonomia differenziata Banchetti allestiti da Comunità cristiana San Gioacchino, Pax Christi, Libera e Agorà 
Agricoltura: a Terlizzi l'Assessore regionale Donato Pentassuglia Agricoltura: a Terlizzi l'Assessore regionale Donato Pentassuglia Appuntamento domenica 28 aprile ad Agorà
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.