La raccolta delle olive
La raccolta delle olive
Attualità

Allarme furti di olive: la Cia chiede un incontro urgente al Sindaco e al Prefetto

La Cia è in prima linea per combattere la criminalità nelle campagne

In piena campagna olivicola, si leva un grido di allarme da parte di tanti agricoltori che vedono minate la sicurezza personale e la serenità lavorativa per gli incresciosi episodi di furti di mezzi e olive che si registrano frequentemente in questo periodo.

A tal proposito, la Provincia Cia Levante della Cia Agricoltori Italiani, tramite il presidente Felice Ardito, ha chiesto in via ufficiale al Prefetto di Bari Antonia Bellomo e al Sindaco Ninni Gemmato un incontro urgente per condividere azioni di prevenzione di ulteriori reati e di tutela dei numerosi cittadini imprenditori che trovano nell'agricoltura il loro sostentamento.

Da sempre è forte la collaborazione della Cia con le autorità di competenza affinché, in prima battuta, si avanzino denunce sugli illeciti consumati.

«In questo particolare momento dell'anno, legato alla raccolta delle olive che si presentano di ottima qualità, non è possibile vivere con il patema d'animo che notte tempo i campi siano oggetto di furti di olive» si legge chiaramente nel documento, «o che durante la giornata di lavoro si possa essere presi di mira da soggetti che non hanno nulla da perdere e sono disposti a tutto pur di derubare i malcapitati del prodotto che è il frutto di lavoro di un anno intero».
  • furti olive
  • Cia Puglia
Altri contenuti a tema
«Sì all’impianto di biometano in agro di Terlizzi» «Sì all’impianto di biometano in agro di Terlizzi» Cia Levante (Bari-Bat), Confagricoltura Bari e Oliveti Terra di Bari a favore dell’opera
Elezioni, Cia Puglia incontra la politica per discutere del rilancio dell'agricoltura Elezioni, Cia Puglia incontra la politica per discutere del rilancio dell'agricoltura Incontro tra i vertici dell'associazione e i candidati di centrosinistra e terzo polo, lunedì quello con centrodestra e 5 Stelle
Gasolio agricolo alle stelle, Cia Puglia chiede l'intervento dell'Antitrust Gasolio agricolo alle stelle, Cia Puglia chiede l'intervento dell'Antitrust Scende il prezzo al barile ma non accenna a diminuire quello in distribuzione. Agricoltori esasperati
Il terlizzese Giuseppe De Noia nuovo presidente di CIA Levante Il terlizzese Giuseppe De Noia nuovo presidente di CIA Levante Terlizzese, imprenditore olivicolo e vitivinicolo, è da anni attivo nell’organizzazione sindacale degli agricoltori
CIA Puglia, il terlizzese Giuseppe De Noia sarà vicepresidente CIA Puglia, il terlizzese Giuseppe De Noia sarà vicepresidente Presidente eletto è Gennaro Sicolo. Succederà a Felice Ardito
Coldiretti: «Olive come diamanti, in 3 minuti rubati fino a 30 chili» Coldiretti: «Olive come diamanti, in 3 minuti rubati fino a 30 chili» Plauso ai Carabinieri per le denunce a Bitritto in flagranza di reato con una refurtiva raccolta di 1 quintale di olive
Arrivano le Guardie Campestri: ladri di olive in fuga a Terlizzi Arrivano le Guardie Campestri: ladri di olive in fuga a Terlizzi Il fatto è accaduto domenica scorsa in contrada Macchia la Manna
Sventato l'ennesimo furto di olive dalle Guardie Campestri Sventato l'ennesimo furto di olive dalle Guardie Campestri I ladri sono stati colti sul fatto in località Monteleone. Recuperata la refurtiva: 2 quintali di olive
© 2001-2023 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.