carta penna
carta penna
Politica

Al via il secondo modulo di "Carta&Penna", la scuola di formazione politica di Città Civile

Ospite Corrado De Benedittis, professore di filosofia al liceo scientifico di Ruvo

Con l'inizio del nuovo anno, riparte il secondo modulo della scuola di formazione politica "Carta & Penna", promossa da Città Civile che ha in programma quattro appuntamenti mensili, da oggi fino al prossimo Aprile. «Vogliamo diffondere contenuti teorici e tecnici che danno un senso effettivo al nostro agire politico, inteso come impegno per il bene comune e sistema di valori ed etica che sta alla base della cittadinanza attiva», si legge in una nota del Movimento Civico.

"Storia e strumenti della partecipazione" è l'argomento che sarà affrontato questa sera dall'ospite Corrado De Benedittis, professore di filosofia presso il liceo scientifico Tedone di Ruvo, nonché esponente del movimento politico coratino "Rimettiamo in moto la città".

A Febbraio, invece, si parlerà di "Servizi sociali e bisogni di una comunità"; a Marzo sarà la volta di "Strumenti urbanistici e governo del territorio"; ad Aprile, infine, si tratterà la tematica di "Educazione politica e formazione di cittadini attivi".

L'appuntamento, dalla partecipazione libera e gratuita, è previsto per le 19.30 presso la sede di Città Civile in Corso Vittorio Emanuele n. 15.
  • Città Civile
Altri contenuti a tema
Nuove fioriere davanti alla Cattedrale di Terlizzi: la soddisfazione della maggioranza Nuove fioriere davanti alla Cattedrale di Terlizzi: la soddisfazione della maggioranza Minutillo e Città Civile ribadiscono l'impegno a rendere il centro più decoroso ed a regolamentare i parcheggi
Bagarre politica e scricchiolii di maggioranza, Città Civile risponde a FdI Terlizzi Bagarre politica e scricchiolii di maggioranza, Città Civile risponde a FdI Terlizzi La replica: «Voi solo treni puntuali e gattini. Ci si conta in Consiglio comunale»
FdI Terlizzi contro Città Civile: «Il coraggio di non dire nulla» FdI Terlizzi contro Città Civile: «Il coraggio di non dire nulla» Dopo il comunicato della lista civica, da destra arrivano le accuse: «Dicano chiaramente a chi si riferiscono»
Visione e principi non negoziabili: Città Civile ribadisce la sua idea di politica Visione e principi non negoziabili: Città Civile ribadisce la sua idea di politica La riflessione del movimento civico
Città Civile: «Dalla parte degli alberi ma anche dei cittadini attivi» Città Civile: «Dalla parte degli alberi ma anche dei cittadini attivi» La nota del movimento dopo la caduta della Melia in viale Roma
Bilancio di Città Civile: fra traguardi raggiunti e prospettive future Bilancio di Città Civile: fra traguardi raggiunti e prospettive future Incontro fissato per lunedì 12 maggio nella sede del movimento civico
Città Civile risponde a Fratelli d'Italia: «Linguaggio politico improntato allo scontro» Città Civile risponde a Fratelli d'Italia: «Linguaggio politico improntato allo scontro» Tirato in causa, il movimento civico ribatte all'opposizione
Marilina Salierno è la nuova coordinatrice di Città Civile Marilina Salierno è la nuova coordinatrice di Città Civile Eletta per acclamazione, succede a Francesco Vino
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.