agricoltura
agricoltura
Economia

Agricoltura, finanziamenti per oltre 2 mila agricoltori pugliesi

Arrivano i fondi dalla Commissione europea

Arrivano risorse fresche dall'Europa a favore dell'agricoltura pugliese. La Commissione europea al programma di sviluppo rurale (PSR) della Puglia, che per il periodo 2014-2020 potrà contare su finanziamenti complessivi per 1,64 miliardi di euro: 991 milioni di euro in arrivo da Bruxelles e 647 milioni di cofinanziamento nazionale. Il PSR della Puglia dà particolare rilievo alle azioni legate al potenziamento della competitività del settore agricolo e alla preservazione, ripristino e valorizzazione degli ecosistemi. Secondo il nuovo programma, oltre 2.200 agricoltori otterranno un sostegno per la ristrutturazione o l'ammodernamento delle loro aziende e circa 2.000 giovani agricoltori riceveranno un sostegno finanziario per avviare la propria attività.


Si calcola che circa il 30% delle superfici agricole sarà interessato da interventi legati all'ambiente, in particolare 62mila ettari per la biodiversità, 150mila ettari per migliorare la gestione delle risorse idriche e del suolo e 180mila ettari per migliorare quella del suolo. Saranno inoltre quasi 139mila gli ettari agricoli che dovrebbero ricevere aiuti per il mantenimento e per la conversione in produzione biologica. Un punto chiave del nuovo PSR saranno i servizi di formazione, che la Regione intende fornire a più di 8.600 beneficiari.
  • agricoltura
  • psr
Altri contenuti a tema
Parco Eolico “Ruvo”, la posizione di Copagri Terlizzi Parco Eolico “Ruvo”, la posizione di Copagri Terlizzi L’assemblea ha visto la partecipazione di decine di cittadini e di imprese agricole
La cicoria molfettese pronta a diventare IGP La cicoria molfettese pronta a diventare IGP Appuntamento previsto il 4 giugno per il riconoscimento
Agricoltura: a Terlizzi l'Assessore regionale Donato Pentassuglia Agricoltura: a Terlizzi l'Assessore regionale Donato Pentassuglia Appuntamento domenica 28 aprile ad Agorà
Pappagallini verdi: carini ma voraci. Danni alle coltivazioni a Terlizzi Pappagallini verdi: carini ma voraci. Danni alle coltivazioni a Terlizzi Presi di mira soprattutto mandorli e fichi. L’allarme di CIA Levante: “La Regione Puglia adotti e dia il via a un vasto piano di contenimento”
Made in Italy sotto attacco, anche gli agricoltori di Terlizzi al Brennero Made in Italy sotto attacco, anche gli agricoltori di Terlizzi al Brennero Tantissimi i produttori che accorreranno dalla Puglia per la manifestazione indetta da Coldiretti
Apprensione per il comparto agricolo a causa della grandinata Apprensione per il comparto agricolo a causa della grandinata Parole di solidarietà e vicinanza espresse dal Sindaco De Chirico
"Cosa coltivare?": l'evento di Città Civile sull'agricoltura "Cosa coltivare?": l'evento di Città Civile sull'agricoltura Questa sera alle ore 18.30
PAC 2023-2027: se ne parla nella sede di Città Civile PAC 2023-2027: se ne parla nella sede di Città Civile Appuntamento questa sera alle ore 18
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.