Cestino porta rifiuti. <span>Foto Cosma Cacciapaglia</span>
Cestino porta rifiuti. Foto Cosma Cacciapaglia
Attualità

Adesivi di sensibilizzazione apposti sui cestini portarifiuti di Terlizzi

L'operazione messa in atto dagli operatori SANB

In questi giorni gli operatori della SANB (Servizi Ambientali Nord Barese) hanno apposto degli adesivi di sensibilizzazione sui cestini portarifiuti lungo le strade cittadine, su cui è rappresentato una figura che con una mano stoppa lo sporcaccione e invita il cittadino a non conferire le buste all'interno del cestino. La frase è eloquente: "Hey amico, non sono un cassonetto".

Lo scopo è evidentemente quello di cercare di ridimensionare il fenomeno dell'abbandono delle buste di rifiuti domestici all'interno dei contenitori portarifiuti, intasandoli e impedendo poi un corretto conferimento dei rifiuti da parte dei cittadini durante il passeggio, soprattutto serale. Fazzolettini, carte, involucri di confezioni alimentari, bevande, mozziconi di sigarette continuamente abbandonati lungo i percorsi pedonali, contribuiscono a deturpare il decoro urbano.

L'invito rivolto a coloro i quali mostrano spesso uno scarso senso civico è innanzitutto a differenziare e conferire i rifiuti durante il servizio di raccolta porta a porta, senza utilizzare i cestini port rifiuti che, servono allo smaltimento dei piccoli scarti. È bene ricordare che un corretto conferimento permette agli operatori ecologici di svolgere le loro mansioni in maniera rapida ed efficace e di aumentare la percentuale di differenziata, per poi beneficiarne nella tassazione.

Senza la collaborazione di tutti, gli sforzi dell'Amministrazione, al di là delle giuste osservazioni che possono talvolta giungere da opposizioni, movimenti e associazioni, risultano vani. Il fattore principale, al fine di mantenere un decoro urbano accettabile, lo ribadiamo una volta di più, rimane sempre il senso di responsabilità personale e la capacità dell'individuo di avere rispetto per gli altri e per l'ambiente.
  • sanb
  • Rifiuti Terlizzi
Altri contenuti a tema
Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi È possibile anche scaricare l'app della Sanb
Una nuova discarica sulla provinciale tra Giovinazzo e Terlizzi Una nuova discarica sulla provinciale tra Giovinazzo e Terlizzi Abbandonati pneumatici, utensili, scarti edili
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Terlizzi all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
La Sanb risponde a Legambiente Terlizzi: «Mancata separazione evento episodico» La Sanb risponde a Legambiente Terlizzi: «Mancata separazione evento episodico» I rifiuti sono stati conferiti nel secco residuo perché indifferenziati
Rifiuti, la denuncia di Legambiente Terlizzi: «Operatori Sanb non separano i materiali raccolti» Rifiuti, la denuncia di Legambiente Terlizzi: «Operatori Sanb non separano i materiali raccolti» L'episodio risale a domenica 29 giugno
Bottiglie vuote di birra disseminate per Terlizzi Bottiglie vuote di birra disseminate per Terlizzi Il nostro report su una situazione che si ripete ogni sera
Terlizzi aderisce alla Giornata Internazionale rifiuti zero Terlizzi aderisce alla Giornata Internazionale rifiuti zero Le iniziative saranno comunicate nei prossimi giorni
Terlizzi fuori dai comuni pugliesi "ricicloni". La nota di Legambiente Terlizzi fuori dai comuni pugliesi "ricicloni". La nota di Legambiente Lo scorso 16 gennaio si è tenuto l'Ecoforum regionale. Non comunicati i dati per ben 10 mesi
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.