Supporto
Supporto
Eventi e cultura

A Terlizzi la presentazione del nuovo servizio di Pronto Intervento Sociale

Si terrà questo pomeriggio in sala consiliare

Questo pomeriggio, martedì 14 ottobre, alle ore 17.30, in sala consiliare, ubicata nella sede dell'Ufficio dei Servizi Sociali, sarà presentato ufficialmente il nuovo servizio di Pronto Intervento Sociale (PIS), affidato – a seguito di una nuova gara – a un nuovo ente gestore. Si tratta di un incontro tecnico, pensato principalmente per gli operatori e le operatrici dei servizi, ma volutamente aperto anche alla cittadinanza, perché conoscere il PIS è fondamentale per tutta la comunità.

Il Pronto Intervento Sociale è un servizio attivo nei momenti di maggiore fragilità e urgenza, quando una persona, una famiglia, un minore o un anziano si trovano improvvisamente in una situazione di crisi e non sanno a chi rivolgersi. Una perdita dell'alloggio, un conflitto familiare acuto, una condizione di abbandono, una violenza subita: sono solo alcune delle situazioni in cui il PIS può intervenire, in modo tempestivo, coordinato e professionale, per offrire protezione, ascolto e orientamento.

È un servizio di emergenza sociale e come ogni pronto intervento ha bisogno di essere conosciuto, capito e riconosciuto. Da chi lavora nel settore, ma anche da chi nella vita quotidiana può trovarsi – o incontrare qualcuno – in situazioni di difficoltà estrema. Il numero verde del PIS è 800755500.

«Per questo abbiamo voluto che questo momento non fosse solo un passaggio formale, ma un'occasione per illustrare il funzionamento del servizio, presentare i nuovi operatori e rafforzare la rete di chi, sul territorio, si prende cura delle situazioni più complesse» spiega Daniela Zappatore, assessora alle Politiche di Comunità «Conoscere il Pronto Intervento Sociale è un modo per rendere la nostra comunità più attenta, più capace di rispondere e più pronta ad aiutare. Perché il primo passo per intervenire è sapere che l'aiuto esiste».
  • daniela zappatore
  • Pronto Intervento Sociale-PIS
Altri contenuti a tema
"Carta dedicata a te", pubblicata la lista dei beneficiari di Terlizzi "Carta dedicata a te", pubblicata la lista dei beneficiari di Terlizzi È consultabile nella sezione "Avvisi" della pagina web del Comune
La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale L'assessora Zappatore: «La musica quale linguaggio universale che arriva dritto al cuore»
Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore «Mettete curiosità nello zaino e coraggio nel cuore»
A Terlizzi due incontri sul Servizio Civile Universale A Terlizzi due incontri sul Servizio Civile Universale Si terranno al Mat venerdì 12 e lunedì 16 settembre
A Terlizzi la terza edizione del Festival “Piazza ai Burattini” A Terlizzi la terza edizione del Festival “Piazza ai Burattini” La tre giorni si svolgerà in Largo Savoia, Largo Cirillo e Piazza Pio XII
Sovereto Festival, l'assessora Zappatore: «Sarà un'edizione speciale, intensa e umana» Sovereto Festival, l'assessora Zappatore: «Sarà un'edizione speciale, intensa e umana» «La musica e l'arte come strumenti di memoria, consapevolezza e amore»
A Terlizzi tre appuntamenti della rassegna "Cinema nel chiostro" A Terlizzi tre appuntamenti della rassegna "Cinema nel chiostro" Ingresso gratuito fino a esaurimento posti
A Terlizzi è attivo il “Telefono amico emergenza caldo” A Terlizzi è attivo il “Telefono amico emergenza caldo” Si può contattare il numero verde del servizio Pronto Intervento Sociale
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.