Commemorazione strage Capaci. <span>Foto Paolo Alberto Malerba</span>
Commemorazione strage Capaci. Foto Paolo Alberto Malerba
Attualità

A Terlizzi il ricordo della strage di Capaci

La commemorazione si è tenuta ai giardini Falcone e Borsellino

Nel corso della serata di ieri alle ore 19:00 a Terlizzi, su iniziativa dell'amministrazione comunale, si è commemorato l'anniversario della strage di Capaci. Per quanti hanno voluto prendervi parte, l'incontro si è tenuto ai giardini Falcone e Borsellino in via Bovio, dove il sindaco della città dei fiori Michelangelo De Chirico ha deposto la corona per Giovanni Falcone e le vittime della mafia.
Nelle sue parole tutta l'emozione del triste ricordo e «un appello alla legalità e alla fiducia nello Stato e nelle istituzioni che mai devono venir meno».

Un momento di altissimo profilo morale in cui la comunità si è riunita, nel ricordare l'attentato mafioso del 23 maggio 1992 in cui vennero assassinati il magistrato antimafia Giovanni Falcone, sua moglie - la giudice Francesca Morvillo - e tre agenti della scorta: Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. L'esplosione fu così forte che venne registrata dai sismografi come fosse un terremoto.
Trentadue anni dopo quel terribile sabato, la memoria continua a camminare sulle gambe di uomini e donne con l'auspicio che la commozione, palpabile negli occhi della gente, sia sempre viva ed incisiva nel modo di agire quotidiano, in nome della legalità. Tra i tanti, menzioniamo in chiusura uno dei più bei messaggi che ci ha lasciato in eredità il magistrato Giovanni Falcone: «Che le cose siano così, non vuol dire che debbano andare così, solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e di cominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare, ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi piuttosto che fare».
  • strage di Capaci
Altri contenuti a tema
Terlizzi ricorda la strage di Capaci Terlizzi ricorda la strage di Capaci L’appuntamento è per questa sera ai giardini Falcone e Borsellino
Terlizzi ha ricordato le vittime della strage di Capaci (FOTO) Terlizzi ha ricordato le vittime della strage di Capaci (FOTO) De Chirico: «Indossando la fascia tricolore, sento ancora quel desiderio ardente di giustizia»
Il Comune di Terlizzi commemora le vittime della strage di Capaci Il Comune di Terlizzi commemora le vittime della strage di Capaci 31° anniversario di una delle pagine più buie della storia repubblicana
Capaci chiama Italia: Terlizzi ricorda Giovanni Falcone. FOTO Capaci chiama Italia: Terlizzi ricorda Giovanni Falcone. FOTO A Terlizzi mettiamo a dimora l'albero della legalità presso i Giardini Falcone e Borsellino.
La Regione Puglia ricorda le vittime della strage di Capaci La Regione Puglia ricorda le vittime della strage di Capaci Un drappo bianco esposto come simbolo di legalità. Capone: «Ricordare è un dovere e un diritto»
Margherite bianche in onore dei magistrati Falcone e Borsellino e delle vittime della strage di Capaci Margherite bianche in onore dei magistrati Falcone e Borsellino e delle vittime della strage di Capaci Gemmato: «Coltiviamo la Legalità». La cerimonia nei giardini di via Bovio ha inteso onorare anche i morti della strage di via D'Amelio
© 2001-2024 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.