Il sequestro dei Carabinieri
Il sequestro dei Carabinieri
Cronaca

Un impero da circa 20 milioni di euro: confiscato il tesoro di Dello Russo

Operazione dei Carabinieri: il decreto ha riguardato cinque terreni, quattro fabbricati - fra cui la villa dove risiede - e due società di capitali

Terreni, fabbricati, società di capitali, disponibilità bancarie e mezzi. Ad apporre i sigilli, su disposizione della magistratura, all'impero economico - pari a circa 20 milioni di euro - di Roberto Dello Russo, sono stati i Carabinieri che questa mattina hanno eseguito un decreto di confisca, a più di due anni dal primo sequestro.

I militari del Comando Provinciale di Bari, con l'aiuto della locale Tenenza, hanno eseguito il provvedimento della sezione Misure di Prevenzione del Tribunale del capoluogo pugliese (presidente Giulia Romanazzi) su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Bari a carico del 45enne, pregiudicato e indagato per aver promosso e diretto un'associazione per delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti operante su Terlizzi e nelle zone vicine.

Secondo l'impostazione accusatoria l'associazione avrebbe «gestito in modo monopolistico la piazza di spaccio di Terlizzi» e per questi reati, Dello Russo, tuttora detenuto agli arresti domiciliari e ritenuto «il capo indiscusso dell'omonimo clan» da sempre incontrastato nella città dei fiori, è stato condannato in primo grado dal Tribunale di Bari a 20 anni di reclusione dopo l'operazione "Anno Zero" eseguita dai Carabinieri ad inizio del 2020, poi ridotti a 14 dopo il processo d'Appello.

Il valore del patrimonio sottratto questa mattina alla disponibilità dell'uomo e del suo nucleo familiare è stimato in circa 20 milioni di euro ed è composto da:
  • 5 terreni (uliveti, mandorleti, vigneti, seminativi) per un'estensione di oltre 2 ettari ubicati in agro di Terlizzi;
  • 4 fabbricati (un appartamento, la sontuosa villa ove risiede il proposto e due estesi capannoni industriali);
  • 2 società di capitali, denominate Nuova Adriatica Car s.r.l. e M. Auto s.r.l. ed i relativi compendi aziendali, il cui oggetto sociale è il riciclaggio industriale di metalli e concessionarie di autovetture e di mezzi pesanti. Al 31 dicembre 2021, il volume d'affari complessivo di entrambe le aziende è stato di circa 7 milioni di euro;
  • Varie disponibilità bancarie presso 5 istituti di credito;
  • 36 tra automobili, autoarticolati e mezzi industriali.
Il provvedimento del Tribunale di Bari ha accolto la proposta dell'Antimafia della locale Procura della Repubblica, formulata sulla base delle verifiche patrimoniali effettuati dalla sezione specializzata del Nucleo Investigativo che ha ricostruito sia la carriera criminale dell'uomo, sia gli introiti del nucleo familiare, fornendo un corposo quadro indiziario sulla illecita provenienza della sua ricchezza, accumulata negli ultimi 20 anni e che costituirebbe «il compendio del traffico di droga».

«L'importante risultato odierno, frutto della collaborazione tra magistratura e componenti investigative - è scritto in una nota - rappresenta una ulteriore conferma che la criminalità organizzata va contrastata non solo attraverso un'assidua opera di prevenzione e repressione, ma attraverso attente ed scrupolose indagini di natura finanziaria e patrimoniale, due preziosi strumenti attraverso i quali vanno combattute le nuove, e più subdole, forme di manifestazione delle mafie locali».

Inoltre, durante gli accertamenti, i militari hanno rilevato l'esistenza di una sproporzione tra il patrimonio a disposizione dell'uomo ed il possesso di beni che non trovavano attinenza col reddito dichiarato. Per gli inquirenti la sua ricchezza, accumulata durante gli ultimi 20 anni, costituirebbe il risultato del traffico di droga.
  • mafia
  • Carabinieri Terlizzi
  • Sequestri Terlizzi
Altri contenuti a tema
Ville, contanti e due Rolex: maxi confisca da oltre 500mila euro a Terlizzi Ville, contanti e due Rolex: maxi confisca da oltre 500mila euro a Terlizzi I Carabinieri hanno eseguito un decreto del Tribunale a carico di Paolo Ficco: sigilli a quattro unità immobiliari
Carabinieri eroi salvano una donna dal suicidio. Uno è di Terlizzi Carabinieri eroi salvano una donna dal suicidio. Uno è di Terlizzi L'episodio ieri a Corato. I militari hanno evitato il peggio riuscendo ad afferrarla mentre si stava lanciando dalla finestra
In bilico su un cornicione, salvato da due Carabinieri. Uno è di Terlizzi In bilico su un cornicione, salvato da due Carabinieri. Uno è di Terlizzi L'uomo, seduto rannicchiato sul parapetto di un palazzo di Bitonto, è stato tratto in salvo da un equipaggio dell'Arma
Furti di auto e vandalismi, numerosi interventi anche a Terlizzi Furti di auto e vandalismi, numerosi interventi anche a Terlizzi Alcuni ragazzi sorpresi a gettare bottiglie di vetro sul tetto di una serra. Sul posto la Metronotte, identificati dai Carabinieri
Giornata vittime di mafia, il messaggio del Comune di Terlizzi Giornata vittime di mafia, il messaggio del Comune di Terlizzi Un post Facebook per lanciare un messaggio di legalità
Maltrattamenti e violenze, scattano le indagini e torna in carcere Maltrattamenti e violenze, scattano le indagini e torna in carcere A Terlizzi, i Carabinieri hanno fermato un 48enne rumeno: scarcerato a dicembre, è stato di nuovo arrestato
Accusato di un furto, era ricercato da oltre un mese: trovato a Terlizzi Accusato di un furto, era ricercato da oltre un mese: trovato a Terlizzi È terminata mercoledì la latitanza di un 41enne di Ruvo di Puglia. Ad ammanettarlo, dopo un lungo pedinamento, i Carabinieri
Blitz nell'ex Laterificio Pugliese, identificati 42 migranti: 17 erano irregolari Blitz nell'ex Laterificio Pugliese, identificati 42 migranti: 17 erano irregolari Il bilancio dell'operazione di ieri: tre stranieri, con precedenti, sono stati accompagnati nei centri di permanenza per i rimpatri
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.