rifiuti
rifiuti

Rifiuti fai da te in strada, l'inciviltà che costa doppio

Ancora qualche resistenza da parte dei cittadini nel fare la differenziata

Così si sono svegliate domenica mattina le strade di via Bovio, via Pasquale Fiore e via Manzoni non lontano dal centro di Terlizzi: sacchetti di rifiuti a cielo aperto e maleodoranti. In strada per tutta la notte. Le foto sono state scattate da un cittadino intorno alle 7.30. I sacchetti sono rimasti lì fino alle 8 quando finalmente è passato un operatore a raccoglierle. Lo sfogo di chi ci ha inviato la foto: «Non è normale vedere queste cose perchè poi alla fine paghiamo doppio servizio» ci scrive il cittadino che se la prende con chi non rispetta le modalità di conferimento dei rifiuti. Sono ancora in tanti, infatti, i residenti che invece che conferire i rfiuti nel normale mastello, si limitano a lasciare per strada sacchetti con chissà che cosa dentro. Motivo per cui non possono essere raccolti come tutti gli altri rifiuti differenziati e vengono ignorati al passaggio degli operatori che durante la notte svuotano i mastelli. Bisogna aspettare che al mattino passino altri operatori per ripulire le strade. Ed ecco che l'incivilità costa per due volte sulle tasche di tutti.

Continuate a inviarci le vostre segnalazioni: scrivete a info@terlizziviva.it o al direttore degioia.cosimo@gmail.com, oppure inviateci un sms o messaggio whatsapp al 39.39.43.43.49. Pubblichereremo le vostre denunce e le vostre foto nella rubrica iREPORT
rifiutirifiutirifiutirifiutirifiuti
  • rifiuti
  • Terlizzi
  • asipu
Altri contenuti a tema
Rifiuti, arrivano a Terlizzi i cestini stradali per la raccolta differenziata Rifiuti, arrivano a Terlizzi i cestini stradali per la raccolta differenziata Il vicesindaco Gaetano Minutillo: «Facciamone buon uso»
Acquisto mastelli e sacchetti rifiuti, la critica di Barione sul silenzio dell'amministrazione Acquisto mastelli e sacchetti rifiuti, la critica di Barione sul silenzio dell'amministrazione Il consigliere di Fratelli d'Italia annuncia nuovo sollecito formale agli uffici comunali
“Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti “Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti Interessati i Comuni di Corato, Bitonto, Ruvo di Puglia e Terlizzi
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi È possibile anche scaricare l'app della Sanb
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Terlizzi all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.