Il consigliere comunale Volpe
Il consigliere comunale Volpe
Politica

Volpe all'Amministrazione comunale: «A Terlizzi mancano 1457 alberi»

Il Consigliere de La Corrente spiega perché

«Forse non tutti sanno che dal 2013 è in vigore la legge n. 10/2013 che impone ai Comuni di piantare un albero per ogni bambino/a nato/a. Così mi sono rivolto presso l'ufficio anagrafe per sapere quanti bambini terlizzesi sono nati dal 2013 ad oggi: 1457 (dato aggiornato fornito dall'anagrafe comunale)».

A scrivere è il Consigliere comuanle de La Corrente, Giuseppe Volpe, il quale prende spunto dalla normativa vigente per richiamare l'Amministrazione comunale a colmare questa lacuna, in un momento storico in cui, vuoi per nuova coscienza collettiva, vuoi per interesse di qualcuno, un'anima "green" sembra attraversare tutto il pianeta ed arrivare alle nuove generazioni come unica possibile via d'uscita per un futuro migliore.

«Quello della piantumazione degli alberi che non perdono le foglie è un intervento necessario da intraprendere per ridurre i danni provocati dai cambiamenti climatici a causa dell'inquinamento globale, molti comuni stanno intervenendo ed adottando specifici provvedimenti. Tra questi, come sempre, Ruvo di Puglia.

La piantumazione dei 2 alberelli presso l'orto urbano da parte del nostro primo cittadino il giorno dello sciopero mondiale per il clima, il 27 (tra l'altro quel giorno e a quell'ora doveva essere in consiglio comunale con la giunta e la sua maggioranza)
- attacca Volpe - , è stata l'ennesima, inutile, pagliacciata propagandistica. Tra l'altro - insiste il Consigliere de La Corrente - , come giustamente fa notare Puliamo Terlizzi, 3 alberi piantati in viale Aldo Moro sono seccati perché dimenticati dalle innaffiature estive, tantissimi gli alberi abbattuti per fare posto alle residenze più o meno stagionali, molti quelli fatti sparire per fare posto ai cartelloni pubblicitari 6x3 (vedi Via Madonna delle Grazie), altri buttati giù da automobili (ad esempio Viale Federico II) e non sostituiti, altre decine ancora fagocitati dai nuovi centri commerciali».

La chiosa è una sottolineatura che punta i riflettori sulla mancata pubblicazione sull'albo pretorio on line della dichiarazione sullo stato di emergenza: «La verità è che ad oggi la delibera sulla dichiarazione dello stato di emergenza climatica e ambientale non è stata ancora pubblicata sull'albo pretorio del comune (come mai??) e che sino ad oggi gli alberi non piantati a Terlizzi ammontano a 1457 !!

Sull'argomento
- fa sapere Volpe - ho protocollato un'interrogazione scritta, per invitare l'Amministrazione a provvedere in tal senso ed a piantare gli alberi ad alto fusto nelle aree verdi del territorio comunale».
  • Giuseppe Volpe
  • La Corrente Terlizzi
Altri contenuti a tema
CGIL e La Corrente in piazza IV Novembre a Terlizzi per il "sì" ai referendum CGIL e La Corrente in piazza IV Novembre a Terlizzi per il "sì" ai referendum Pubblico comizio stasera alle 19.30
La Corrente Terlizzi, i punti della discordia con la maggioranza La Corrente Terlizzi, i punti della discordia con la maggioranza Il raffreddamento dei rapporti con le altre componenti spiegato con un post in cui si fanno richieste concrete
UDC Terlizzi: «La Corrente e il paradosso del falso allontanamento: opportunismo politico o incoerenza?» UDC Terlizzi: «La Corrente e il paradosso del falso allontanamento: opportunismo politico o incoerenza?» Intervento del partito centrista sulla crisi di maggioranza in atto
Rendiconto 2024, La Corrente vota con la maggioranza. Poi spiega Rendiconto 2024, La Corrente vota con la maggioranza. Poi spiega La nota immediatamente apparsa sui canali social
Crisi di maggioranza, Fratelli d'Italia Terlizzi: «Vi siete svegliati?» Crisi di maggioranza, Fratelli d'Italia Terlizzi: «Vi siete svegliati?» Opposizioni all'attacco dopo la presa di posizione de La Corrente
10 La Corrente prende le distanze dalla maggioranza La Corrente prende le distanze dalla maggioranza Da tempo era stata chiesta una verifica interna all'amministrazione comunale e di cambiare rotta
Atti criminali verso le istituzioni, La Corrente: «Necessario un tavolo permanente per la sicurezza urbana» Atti criminali verso le istituzioni, La Corrente: «Necessario un tavolo permanente per la sicurezza urbana» Il movimento politico auspica collaborazione e unità di intenti per contrastare la malvivenza a Terlizzi
La Corrente fa marcia indietro: «Nostre perplessità e domande legittime sugli spostamenti di date della festa religiosa e civile» La Corrente fa marcia indietro: «Nostre perplessità e domande legittime sugli spostamenti di date della festa religiosa e civile» La replica del movimento di sinistra a TerlizziViva
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.