vitagliano
vitagliano
Politica

Vitagliano: «Sono pronto a ritirarmi pur di riunire il centrosinistra»

Ma la sua decisione arriva fuori tempo


«Sono pronto a ritirarmi dal ballottaggio pur di riconciliare il centrosinistra». Pasquale Vitagliano scrive così sulla sua pagina facebook. In altre parole, il candidato sindaco di Comunità Civica sostiene di essere pronto a cedere l'accesso al ballottaggio a Michelangelo De Chirico se questo può essere utile per una reunion del centrosinistra.

Affermazione clamorosa che arriva - guarda caso - a meno di 24 ore dal termine ultimo per comunicare eventuali apparentamenti, ben sapendo che tra le fila della coalizione di centrosinistra al momento non ci sarebbe nessun margine di disponibilità per sottoscrivere un accordo. Vitagliano, insomma, si gioca l'ultima carta.

Nel Partito Democratico tuttavia le parole di Vitagliano non convincono. Perché pensarci proprio ora e non prima al bene del centrosinistra?
Nel Pd nessuno, infatti, ha dimenticato come già dal novembre 2016 il segretario Pd Franco Barile aveva più volte proposto alla Comunità Civica di poter creare una sola grande coalizione e fare fronte comune contro il centrodestra di Ninni Gemmato. In quell'occasione il rifiuto fu netto e soprattutto reiterato. Fino all'ultimo giorno il centrosinistra fece di tutto affinché alle primarie partecipasse pure un candidato di Comunità Civica, per scegliere democraticamente - spiegava Barile - un esponente che potesse rappresentare tutto l'arco del centrosinistra. Anche in quell'occasione, tuttavia, il Pd si vide la porta sbattuta in faccia.
E ancora, di nuovo, il 5 marzo scorso, nel corso della presentazione pubblica del candidato Michelangelo De Chirico, tutti i massimi dirigenti del Pd e lo stesso Gero Grassi rinnovarono la proposta e l'invito a svolgere ulteriori primarie in nome dell'unità del centrosinistra. Non ci fu nulla da fare, anche in quell'occasione Comunità Civica rispose con un "no" secco e senza appello.

Ora le circostanze elettorali hanno rivoltato il mondo. Vitagliano ha evidentemente bisogno del sostegno del Pd e del centrosinistra per potersela giocare al ballottaggio. E ora invoca l'unità del centrosinistra.
Forse, però, ci è arrivato troppo tardi.
  • Elezioni
  • Pasquale Vitagliano
  • Michelangelo De Chirico
  • Amministrative 2017
  • amministrative
  • ballottaggio
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune De Benedittis: «Investimento sul futuro e sul diritto alla salute». De Chirico: «Visione integrata e nuova viabilità». Chieco: «Un polo di eccellenza a soli 16 km da Ruvo»
“Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" “Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" In piazza Cavour settantacinque automobili, dal 1927 agli anni duemila
Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Nel campo del centrosinistra la macchina organizzativa è già in pieno movimento
Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza De Chirico: «Approvato un ordine del giorno che assume un forte valore politico e morale»
In Puglia si vota il 23 e 24 novembre 2025, firmati i decreti per le elezioni In Puglia si vota il 23 e 24 novembre 2025, firmati i decreti per le elezioni Nelle circoscrizioni elettorali, su 23 seggi 7 sono assegnati a Bari, 2 alla BAT, 2 a Brindisi, 4 a Foggia, 5 a Lecce e 3 a Taranto: le altre con premio di maggioranza
Elezioni regionali: a Terlizzi il bando per la selezione degli scrutatori di seggio Elezioni regionali: a Terlizzi il bando per la selezione degli scrutatori di seggio Informazioni utili e modalità per candidarsi
Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Il messaggio del primo cittadino ai sei volontari: «Avete donato tempo, energia e cuore»
Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio In programma una riunione con i veterinari
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.