Gecchi Ventura
Gecchi Ventura
Eventi e cultura

"Viaggio di piacere", il romanzo femminista del terlizzese Gecchi Ventura

Appuntamento fissato in sala consiliare venerdì 14 novembre

Di pregnante attualità è il tema affrontato nella terza produzione letteraria del terlizzese Gecchi Ventura che con "Viaggio di piacere" (ed. Giazira scritture) esalta l'intraprendenza femminile, sottolineandone l'acutezza del pensiero e la scaltrezza della condotta in un'atmosfera a tinte fosche macchiata dai deliri fascisti. La presentazione del libro – che segue in coda il filone distopico dell'autore con i due precedenti volumi, "La lunga ombra" e "Il terzo allegato" – si inserisce nella tre giorni di un inedito festival letterario sui diritti, "La lettera scarlatta", che punta i riflettori sulla parità di genere e l'empowerment della donna.

Con "Viaggio di piacere", il nostro concittadino firma un romanzo di sorprendente intensità, ambientato nelle retrovie dell'esercito italiano alla vigilia della battaglia di El Alamein, in Egitto. In un contesto sospeso tra sabbia, attesa e disfatta, la guerra diventa un teatro secondario: il vero fronte è quello interiore, dove si combattono desiderio, paura e memoria. La scrittura, asciutta e implacabile, racconta la fragilità dell'animo umano più che gli eventi, alternando visioni di crudele realismo a momenti di abbagliante introspezione.

«In pieno machismo fascista, una donna sovverte le gerarchie in un "viaggio di piacere" alla periferia di un impero al tramonto». E, infatti, al centro della narrazione si staglia la protagonista indiscussa della storia, Vera: prostituta dalla personalità complessa, attraversa il caos con una consapevolezza limpida e ferita. Si dimena con fascino e arguzia, cercando di spuntarla in un ambiente ostile in cui si atteggiano come equilibristi uomini in bilico tra dovere e smarrimento, immersi tra deserto ed equivoci.

Lungi da uno stile retorico bellico o sentimentale, tra le righe emerge un'interessante accezione di piacere, da intendersi non quale mero gesto di evasione fisico e mentale, bensì come ultimo atto di lucidità di fronte alla catastrofe. La lettura delle pagine corre veloce, catturando l'attenzione sul significato intrinseco dell'opera, quale riflessione sottile e ricercata sulla fine delle illusioni, della patria e dell'amore.

L'appuntamento è fissato per domani, venerdì 14 novembre, in sala consiliare, in corso Vittorio Emanuele 26, alle ore 19. A dialogare con Ventura ci saranno l'intellettuale Pasquale Vitagliano, lo storico Giovanni Capurso e la scrittrice Luciana De Palma.
Viaggio di piacere Gecchi Ventura
  • Libri
  • Gioachino Ventura
Altri contenuti a tema
Michela Marzano torna alle Vecchie Segherie Mastrototaro Michela Marzano torna alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 21 ottobre la scrittrice presenta “Qualcosa che brilla”
Le Vecchie Segherie Mastrototaro accolgono Roberta Recchia Le Vecchie Segherie Mastrototaro accolgono Roberta Recchia Il 17 ottobre l’autrice sarà a Bisceglie con “Io che ti ho voluto così bene”
Premio Fondazione Megamark a Paolo Maccari con "Ballata di Memmo e del Biondo" e Enrico Fink con “Patrilineare" Premio Fondazione Megamark a Paolo Maccari con "Ballata di Memmo e del Biondo" e Enrico Fink con “Patrilineare" Si chiude ex aequo un’edizione record per numero di opere ricevute (116) e montepremi (17mila euro)
Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Lo sport tra passione, impatto sociale e industria sarà protagonista il 7 agosto
Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento lunedì 7 luglio alle 19:30
La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa Appuntamento sabato 14 giugno alle 19:30
"Un mare di cose": a Terlizzi la presentazione del libro di Nicola Pappagallo "Un mare di cose": a Terlizzi la presentazione del libro di Nicola Pappagallo Evento fissato per venerdì 13 giugno in sala consiliare
Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro si terrà giovedì 5 giugno alle 19:30
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.