via Carità
via Carità
Attualità

Via Carità: marciapiedi mai completati e rifiuti, l'appello di un'ottantenne al sindaco

Un anziano lancia a Terlizziviva un appello rivolto al primo cittadino

«Lo dico con grandissima amarezza: ogni volta che passeggio in via Carità mi si stringe sempre il cuore nel vedere lo stato di degrado, sempre più accentuato di anno in anno, in cui versa la strada dove sono nato ottantadue anni». E' questo lo sfogo amaro di un cittadino, un anziano terlizzese, stanco di sopportare lungo la via di casa sua cartacce e buste abbandonate lungo un marciapiede mai terminato, dove da mesi erbacce coprono l'indecenza che si consuma sotto l'indifferenza degli operatori ecologici Asipu e di chi dovrebbe vigilare in materia di ambiente.
«L'incuria e l'abbandono per la mancanza del senso del decoro lo si nota dai cespugli di erbacce che non vengono tagliate da mesi» scrive il cittadino a Terlizziviva, «quell'erba che ha dato lo spazio ideale utilizzato dai cittadini per portare i propri cani (sì avete capito bene: i propri cani) per i loro bisogni corporali. E' anche colpa dei cittadini ma se ci fosse stato un marciapiede completato, se ci fosse una assidua pulizia, forse la situazione non sarebbe degenerata sino a questo livello». Questo l'appello di un ottantenne al sindaco Ninni Gemmato nel chiedergli du prendersi a cuore via Carità.
  • Ninni Gemmato
  • rifiuti
  • Sindaco
Altri contenuti a tema
“Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti “Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti Interessati i Comuni di Corato, Bitonto, Ruvo di Puglia e Terlizzi
Al via la supervisione professionale per gli assistenti sociali anche a Terlizzi Al via la supervisione professionale per gli assistenti sociali anche a Terlizzi Avviato il primo ciclo di incontri nell’ambito del PNRR per rafforzare competenze
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi È possibile anche scaricare l'app della Sanb
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Terlizzi all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Sporcizia nell'area giochi di viale Aldo Moro Sporcizia nell'area giochi di viale Aldo Moro Rifiuti nel giardinetto nei pressi della chiesa di Santa Maria della Stella
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.