
Eventi e cultura
Via al cartellone natalizio varato dall'Amministrazione di Terlizzi. Il programma
Con la discesa di San Nicola stasera in piazza, parte la programmazione per il periodo festivo
Terlizzi - giovedì 5 dicembre 2019
10.16
Come ogni anno a Terlizzi sarà san Nicola a dare il via al programma natalizio. Il santo di Myra che da queste parti veste i panni di Santa Claus e regala doni ai bambini, giovedì 5 dicembre si calerà con una fune dalla Torre dell'Orologio, nella centralissima piazza Cavour, in compagnia del suo fido compagno Adeodato. L'evento "Aspettando san Nicola", a partire dalle 19.30, aprirà così ufficialmente il cartellone di iniziative promosso dall'Assessorato alla Cultura e Marketing territoriale guidato da Lucrezia Chiapparino, sotto il coordinamento di Enzo Sforza.
Le luminarie intanto sono già accese nelle principali vie della città, mentre un grande albero di Natale è stato allestito in centro. Quest'anno il programma presentato dall'Amministrazione comunale si arricchisce di numerose novità: prima fra tutte la pista di pattinaggio su ghiaccio installata proprio in piazza di fronte alla torre normanna, a due passi dalla "casa" di Babbo Natale e "Le Vie del Natale" con i mercatini dell'artigianato, installazioni, spettacoli, intrattenimento e l'attesissimo festival del cioccolato dal 14 al 24 dicembre.
Tra le novità di questa edizione anche "Cantine di Natale" dal 13 al 15, una rassegna enogastronomica che animerà il centro storico di Terlizzi con degustazioni, animazione, musica e spettacoli teatrali in strada. Confermato anche nel 2019 il Presepe Vivente all'epoca di San Francesco nel Borgo Antico (edizione natalizia di Notti Medievali) che il 21 e 22 dicembre porterà le suggestioni della Natività proprio nei vicoli del centro storico. Il 4 gennaio appuntamento con il tradizionale "Concerto di Capodanno" nella chiesa di Santa Maria a cura dell'associazione musicale "Vito Giuseppe Millico". Ancora musica sinfonica, il 5 gennaio, con il concerto "Pacem in Terris".
7 dicembre - "Signore fa di me uno strumento della tua pace" (convegno della Federazione italiana "Pueri Cantores" e concerto di canti Mariani dei "Pueri Cantores") ore 17:00 convegno ore 20:00 concerto Parrocchia B.M.V. Immacolata
8 dicembre - Nella solennità della B.M.V. Immacolata, animazione della Santa Messa con canti Mariani eseguiti dal coro "Pueri Cantores Roma e Terlizzi" coadiviuto dalla "Schola Cantorum" della Concattedrale di Terlizzi ore 11.00 Concattedrale S. Michele Arcangelo
8 al 26 dicembre - Le vie del Natale - la magia in città, Casa di Babbo Natale con la presenza di Babbo Natale dal 8 dicembre 19:00 - 22:00 / dal 14 al 26 dicembre 19:00 - 22:00 Chiostro delle Clarisse
8 dicembre - 6 gennaio - Le vie del Natale - la magia in città, Pista di Pattinaggio su ghiaccio in piazza Cavour
8 dicembre al 6 gennaio - Presepe semovente nella grotta inaugurazione 8 dicembre ore 19:30, orario di visita dalle ore 18:00 alle ore 21:00 via Settembrini 2
11 dicembre e 13 dicembre - "Tradizioni natalizie del popolo terlizzese" (conferenze rivolte agli alunni delle quinte classi delle scuole primarie) dalle ore 11:00 alle 13:00 Biblioteca Comunale "Luigi Marinelli Giovene"
12 dicembre - "Carosello, ingegno Italiano" (conferenza - narrazione sulla storia del Carosello televisivo)ore 18.00 Biblioteca Comunale "Luigi Marinelli Giovene"
12 e 13 dicembre - Festa tradizionale di Santa Lucia 12 dicembre ore 17:00 accensione del falò Piazza Cavour
13-14-15 dicembre - Cantine di Natale (percorsi enogastronomici, street food, spettacoli teatrali itineranti, performance musicali) ore 19:00 Centro Storico
14 dicembre al 24 dicembre - Le Vie del Natale - la magia in città (mercatini, installazioni, Festival del Cioccolato, spettacoli e intrattenimento) dalle ore 18:00 alle ore 00:00. Domenica intera giornata Piazza Cavour
15 dicembre - Dame al Volante (mostra e sfilata di auto e moto storiche) dalle ore 8:30 alle 14:00 per le vie cittadine
17 dicembre - Laboratorio di ceramica "Creare con l'argilla" dalle ore 16:00 alle ore 18:00 il laboratorio prevede un numero massimo di 20 partecipanti. Per iscrizioni contattare la Biblioteca (tel. 0803517577 email: biblioteca@comune.terlizzi.ba.it)Biblioteca Comunale "Luigi Marinelli Giovene"
19 dicembre - Lettura animata per bambini "Il Villaggio di Babbo Natale" (attività di animazione alla lettura per bambini dai 4 ai 6 anni) dalle ore 16:00 alle ore 18:00 Biblioteca Comunale "Luigi Marinelli Giovene"
20 dicembre - Sabir "…naviganti, carovanieri e pellegrini…" (Canti e musiche della tradizione musicale del Mediterraneo) ore 20.00 Pinacoteca Michele De Napoli
21 e 22 dicembre - Presepe Vivente all'epoca di San Francesco nel Borgo Antico (Notti Medievali - Edizione Natalizia) sabato dalle ore 19:00 alle ore 23:00 . Domenica dalle ore 18:00 alle ore 22:00 Centro Storico
23 dicembre - Concerto Natalizio (concerto di musiche natalizie e sinfonie varie) ore 19.00 "Don A. Grittani" via Sovereto
29 dicembre - Spettacolo teatrale "Ulisse re dei viaggi e dei bugiardi" dalle ore 20:00 alle ore 21:30 MAT laboratorio urbano
04 gennaio - Concerto di Capodanno ore 20.00 Chiesa Santa Maria la Nova
05 gennaio - Concerto "Pacem in Terris" ore 20.00 Concattedrale S. Michele Arcangelo
Le luminarie intanto sono già accese nelle principali vie della città, mentre un grande albero di Natale è stato allestito in centro. Quest'anno il programma presentato dall'Amministrazione comunale si arricchisce di numerose novità: prima fra tutte la pista di pattinaggio su ghiaccio installata proprio in piazza di fronte alla torre normanna, a due passi dalla "casa" di Babbo Natale e "Le Vie del Natale" con i mercatini dell'artigianato, installazioni, spettacoli, intrattenimento e l'attesissimo festival del cioccolato dal 14 al 24 dicembre.
Tra le novità di questa edizione anche "Cantine di Natale" dal 13 al 15, una rassegna enogastronomica che animerà il centro storico di Terlizzi con degustazioni, animazione, musica e spettacoli teatrali in strada. Confermato anche nel 2019 il Presepe Vivente all'epoca di San Francesco nel Borgo Antico (edizione natalizia di Notti Medievali) che il 21 e 22 dicembre porterà le suggestioni della Natività proprio nei vicoli del centro storico. Il 4 gennaio appuntamento con il tradizionale "Concerto di Capodanno" nella chiesa di Santa Maria a cura dell'associazione musicale "Vito Giuseppe Millico". Ancora musica sinfonica, il 5 gennaio, con il concerto "Pacem in Terris".
Il programma completo
5 dicembre - Aspettando San Nicola ore 19.00 piazza Cavour7 dicembre - "Signore fa di me uno strumento della tua pace" (convegno della Federazione italiana "Pueri Cantores" e concerto di canti Mariani dei "Pueri Cantores") ore 17:00 convegno ore 20:00 concerto Parrocchia B.M.V. Immacolata
8 dicembre - Nella solennità della B.M.V. Immacolata, animazione della Santa Messa con canti Mariani eseguiti dal coro "Pueri Cantores Roma e Terlizzi" coadiviuto dalla "Schola Cantorum" della Concattedrale di Terlizzi ore 11.00 Concattedrale S. Michele Arcangelo
8 al 26 dicembre - Le vie del Natale - la magia in città, Casa di Babbo Natale con la presenza di Babbo Natale dal 8 dicembre 19:00 - 22:00 / dal 14 al 26 dicembre 19:00 - 22:00 Chiostro delle Clarisse
8 dicembre - 6 gennaio - Le vie del Natale - la magia in città, Pista di Pattinaggio su ghiaccio in piazza Cavour
8 dicembre al 6 gennaio - Presepe semovente nella grotta inaugurazione 8 dicembre ore 19:30, orario di visita dalle ore 18:00 alle ore 21:00 via Settembrini 2
11 dicembre e 13 dicembre - "Tradizioni natalizie del popolo terlizzese" (conferenze rivolte agli alunni delle quinte classi delle scuole primarie) dalle ore 11:00 alle 13:00 Biblioteca Comunale "Luigi Marinelli Giovene"
12 dicembre - "Carosello, ingegno Italiano" (conferenza - narrazione sulla storia del Carosello televisivo)ore 18.00 Biblioteca Comunale "Luigi Marinelli Giovene"
12 e 13 dicembre - Festa tradizionale di Santa Lucia 12 dicembre ore 17:00 accensione del falò Piazza Cavour
13-14-15 dicembre - Cantine di Natale (percorsi enogastronomici, street food, spettacoli teatrali itineranti, performance musicali) ore 19:00 Centro Storico
14 dicembre al 24 dicembre - Le Vie del Natale - la magia in città (mercatini, installazioni, Festival del Cioccolato, spettacoli e intrattenimento) dalle ore 18:00 alle ore 00:00. Domenica intera giornata Piazza Cavour
15 dicembre - Dame al Volante (mostra e sfilata di auto e moto storiche) dalle ore 8:30 alle 14:00 per le vie cittadine
17 dicembre - Laboratorio di ceramica "Creare con l'argilla" dalle ore 16:00 alle ore 18:00 il laboratorio prevede un numero massimo di 20 partecipanti. Per iscrizioni contattare la Biblioteca (tel. 0803517577 email: biblioteca@comune.terlizzi.ba.it)Biblioteca Comunale "Luigi Marinelli Giovene"
19 dicembre - Lettura animata per bambini "Il Villaggio di Babbo Natale" (attività di animazione alla lettura per bambini dai 4 ai 6 anni) dalle ore 16:00 alle ore 18:00 Biblioteca Comunale "Luigi Marinelli Giovene"
20 dicembre - Sabir "…naviganti, carovanieri e pellegrini…" (Canti e musiche della tradizione musicale del Mediterraneo) ore 20.00 Pinacoteca Michele De Napoli
21 e 22 dicembre - Presepe Vivente all'epoca di San Francesco nel Borgo Antico (Notti Medievali - Edizione Natalizia) sabato dalle ore 19:00 alle ore 23:00 . Domenica dalle ore 18:00 alle ore 22:00 Centro Storico
23 dicembre - Concerto Natalizio (concerto di musiche natalizie e sinfonie varie) ore 19.00 "Don A. Grittani" via Sovereto
29 dicembre - Spettacolo teatrale "Ulisse re dei viaggi e dei bugiardi" dalle ore 20:00 alle ore 21:30 MAT laboratorio urbano
04 gennaio - Concerto di Capodanno ore 20.00 Chiesa Santa Maria la Nova
05 gennaio - Concerto "Pacem in Terris" ore 20.00 Concattedrale S. Michele Arcangelo