raccolta differenziata
raccolta differenziata
Attualità

Verso il porta a porta, parte il programma di sensibilizzazione

Da domani incontri pubblici, appuntamenti nelle scuole e distribuzione di ‘dizionari della differenziata’ a tutti i cittadini

Una serie di incontri, nelle scuole e sul territorio, per far passare il messaggio della corretta differenziazione dei rifiuti. È l'idea del consigliere delegato all'Ambiente Nino Allegretti in vista dell'avvio del porta a porta sul territorio comunale.

"Il Comune di Terlizzi, capofila dell'A.R.O.1 Ba, ha intrapreso la strada della differenziazione dei rifiuti, installando nuove eco-isole su tutto il territorio cittadino ed è impegnato, insieme agli altri Comuni dell'Ambito, nella delicata disciplina del nuovo servizio di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani nei territori comunali- ha detto il Consigliere Allegretti- L'avvio della fase esecutiva vera e propria della differenziata col metodo del 'porta a porta' deve necessariamente essere preceduto da capillare campagna informativa da svolgere con il coinvolgimento dei cittadini, delle Associazioni e delle Istituzioni scolastiche. Partiremo domani con una serie di incontri che continueranno anche nei mesi successivi per far accrescere la consapevolezza e la sensibilità sugli argomenti concernenti la raccolta differenziata che deve iniziare già nelle nostre case".

Da qui, la decisione di promuovere una serie di iniziative che si concretizzeranno in diversi incontri nelle scuole del territorio, a partire da domani e sabato mattina, durante i quali sarà fornito agli studenti del materiale illustrativo circa i benefici di una corretta gestione dei rifiuti.

Aperto al pubblico, invece, l'appuntamento di domani alle 18.00 presso la biblioteca comunale. Si tratta della presentazione del libro "The Green Guardians" , un testo che, con ironia, tratta la tematica della tutela dell'Ambiente posta in essere da una serie di 'supereroi del verde', la cui missione è quella di far comprendere agli uomini come interagire con la natura senza modificarne i delicati equilibri.

Ancora, partirà nei prossimi giorni la distribuzione capillare, ad ogni nucleo familiare, di un 'vocabolario dei rifiuti', un vademecum illustrativo del corretto conferimento dei diversi tipi di rifiuti, catalogati - proprio come in un dizionario - dalla A alla Z.

"Ringraziamo sin d'ora - hanno detto, ancora, Sindaco e delegato all'ambiente - tutti i cittadini che, sia singolarmente e che come 'collettività', manifesteranno il proprio impegno a migliorare la nostra città e contribuiranno a diffondere il principio della prevenzione di rifiuti in eccesso e il loro corretto smaltimento".
  • Ninni Gemmato
  • raccolta differenziata
  • rifiuti
  • Terlizzi
  • aro
  • Gioacchino Allegretti
  • Raccolta porta a porta
  • raccolta rifiuti
Altri contenuti a tema
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Terlizzi all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Sporcizia nell'area giochi di viale Aldo Moro Sporcizia nell'area giochi di viale Aldo Moro Rifiuti nel giardinetto nei pressi della chiesa di Santa Maria della Stella
Abbandono rifiuti, installate le fototrappole a Terlizzi e nelle strade di campagna Abbandono rifiuti, installate le fototrappole a Terlizzi e nelle strade di campagna Previste dalla nuova normativa multe fino a 18000 euro e sospensione della patente
Rifiuti, l'UDC di Terlizzi chiede la raccolta a cassonetto Rifiuti, l'UDC di Terlizzi chiede la raccolta a cassonetto Il partito centrista critica la raccolta porta a porta
Differenziata oltre il 70% a Terlizzi nel 2024. Attestato in Regione Puglia Differenziata oltre il 70% a Terlizzi nel 2024. Attestato in Regione Puglia Premiato il comune per «l’impegno esemplare e i risultati significativi nella promozione della sostenibilità ambientale»
Gemmato duro con De Chirico su opere pubbliche Gemmato duro con De Chirico su opere pubbliche Il consigliere di Fratelli d'Italia: «La smettesse di fare il sindaco ed iniziasse a fare il Sindaco»
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.