c fd f b ebafdaef c a d
c fd f b ebafdaef c a d
Vita di città

Vaccinato contro il Covid anche Luigi Volpe. Era stato positivo al virus

L'operatore sanitario al momento della somministrazione: «Dopo la paura, la speranza e infine la ripartenza»

Luigi Volpe, di cui abbiamo seguito da queste pagine le dure vicissitudini legate al contagio da Sars CoV2 ed alla lunga fase di convalescenza, è tra i primi vaccinati di Terlizzi.
L'operatore socio-sanitario, guarito lo scorso 21 dicembre, ci ha raccontato con parole semplici ma toccanti, l'importante momento in cui è stato vaccinato. Va ricordato che ci si può riammalare, con una percentuale bassa di possibilità, ma è già accaduto e quindi per Volpe era fondamentale, da operatore di un settore delicato, farsi somministrare la prima dose del ritrovato Pfizer-BioNTech, in attesa del richiamo dopo 21 giorni.

«Dopo la paura - ci ha detto quasi commosso -, la speranza ed infine la ripartenza. In questi concetti è racchiusa la mia storia degli ultimi 3 mesi. La ripartenza si chiama vaccino anti-Covid. Alle ore 11.30 del 16 gennaio 2020 ho ricevuto la prima somministrazione: un momento che non dimenticherò mai».

Luigi Volpe ha quindi voluto farci rivivere quella chiamata: «Era giunto il mio turno. Avevo paura di farlo ma i medici, dopo la visita preliminare di routine, mi hanno tranquillizzato e mi hanno sottoposto al vaccino, immortalando l'attimo con una foto che è quella che i lettori possono vedere».

Continuando, l'emozionato dipendente della clinica 'San Pio' di Adelfia ha voluto aggiungere: «Tra i dipendenti della struttura nella quale lavoro, sono stato quello colpito con più veemenza dal Covid-19, mettendo a rischio la mia incolumità e quella dei miei affetti più cari. Il messaggio che quindi intendo lanciare grazie a TerlizziViva - ha concluso Volpe - è il seguente: amici concittadini, dobbiamo avere fiducia nella scienza e quindi nei vaccini, aspettando il proprio turno per ritornare alla normalità ed alla libertà, quella che ci permetterà di riprendere in mano le nostre esistenze e di tornare ad incontrarci, a sorriderci e ad abbracciarci».
  • Vaccino Covid
  • Luigi Volpe
Altri contenuti a tema
Francesco D'Elia e Luigi Volpe tra i Vigili del Fuoco eroi di via De Amicis a Bari Francesco D'Elia e Luigi Volpe tra i Vigili del Fuoco eroi di via De Amicis a Bari I due terlizzesi nella squadra di soccorritori che ha estratto viva Rosalia De Giosa dalle macerie
Vaccino Covid, a Terlizzi effettuate 104 quinte dosi Vaccino Covid, a Terlizzi effettuate 104 quinte dosi I nuovi dati ASL Bari aggiornati al 19 gennaio
Quarte dosi, a Terlizzi vicine le 2.600 somministrazioni Quarte dosi, a Terlizzi vicine le 2.600 somministrazioni Il resoconto dell'ASL Bari al 12 gennaio
Vaccino Covid, oltre 17mila terze dosi a Terlizzi Vaccino Covid, oltre 17mila terze dosi a Terlizzi In crescita anche le quarte somministrazioni. Ma resta molta diffidenza
Vaccini Covid, l'82% dei terlizzesi almeno con tre dosi Vaccini Covid, l'82% dei terlizzesi almeno con tre dosi Il dato emerge dal report dell'ASL Bari
Vaccino anti-Covid, superate le duemila quarte dosi a Terlizzi Vaccino anti-Covid, superate le duemila quarte dosi a Terlizzi Poche le quinte, ma in tantissimi si sono immunizzati contro l'influenza stagionale
Quinte dosi, i nuovi dati su Terlizzi Quinte dosi, i nuovi dati su Terlizzi Il riferimento per le vaccinazioni resta il centro di Catino
Quinte dosi vaccini: i numeri di Terlizzi Quinte dosi vaccini: i numeri di Terlizzi I nuovi dati aggiornati al 17 novembre fotografano la situazione nella città dei fiori
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.