rifiuti
rifiuti
Attualità

Una discarica di rifiuti alle spalle di via Pacecco / FOTO

La protesta di Puliamo Teriizzi: serve un'isola ecologica

Discarica di rifiuti a cielo aperto su un'area che si trova alle spalle del plesso di Viale Pacecco, a pochi metri da una scuola materna e da alcuni uffici del Comune, tra questi proprio il Comando della Polizia Municipale. La denuncia arriva ancora una volta dall'associazione Puliamo Terlizzi che ha raccolto una segnalazione da parte dei cittadini. Un altro esempio, tra i tanti, di inciviltà. «Siamo anche nel cosiddetto "Parco degli Ulivi"» affermano i volontari dell'associazione ambientalista.

Si tratta di un'area urbana ma ben nascosta. «Nelle ore serali e a quanto pare per nulla sorvegliato. Abbiamo segnalato più volte lo stato di forte degrado di questo pezzo di periferia funestato non solo dall'abbandono dei comuni sacchetti di spazzatura ma anche di rifiuti speciali e macerie edili. Dalle immagini si evince anche la presenza di roghi che hanno sprigionato inevitabilmente fumi tossici. Se l'area è ancora privata è bene che venga ripulita e recintata». È quanto segnala Puliamo Terlizzi. «All'Amministrazione continuiamo a chiedere a gran voce e ormai da molti mesi più controlli e un'isola ecologica urbana (o quantomeno un'area provvista di cassonetti per la raccolta differenziata). Il territorio terlizzese sta vivendo una vera emergenza ambientale.»
rifiutirifiutirifiutirifiuti
  • rifiuti
  • Terlizzi
  • viale pacecco
  • discarica
Altri contenuti a tema
Rifiuti, arrivano a Terlizzi i cestini stradali per la raccolta differenziata Rifiuti, arrivano a Terlizzi i cestini stradali per la raccolta differenziata Il vicesindaco Gaetano Minutillo: «Facciamone buon uso»
Acquisto mastelli e sacchetti rifiuti, la critica di Barione sul silenzio dell'amministrazione Acquisto mastelli e sacchetti rifiuti, la critica di Barione sul silenzio dell'amministrazione Il consigliere di Fratelli d'Italia annuncia nuovo sollecito formale agli uffici comunali
“Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti “Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti Interessati i Comuni di Corato, Bitonto, Ruvo di Puglia e Terlizzi
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi È possibile anche scaricare l'app della Sanb
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Terlizzi all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.