Commerazione Strage Ferroviaria
Commerazione Strage Ferroviaria
Attualità

Una corona di Anthurium in ricordo delle vittime terlizzesi della strage ferroviaria

Celebrata la memoria di Albino De Nicolo e Donata Pepe

Sono trascorsi già otto anni dal più grave disastro ferroviario mai avvenuto in Puglia, risalente alla maledetta mattina del 12 luglio 2016 quando due treni si scontrarono frontalmente nelle campagne tra la stazione di Andria e quella di Corato, al km 51 della tratta ferroviaria del Nord Barese.

Una collisione violentissima che, da un lato, costò la vita a 23 persone e, dall'altro, cagionò il ferimento di una cinquantina di passeggeri. Le cause del sinistro sono da attribuirsi per lo più a errori umani nella gestione del traffico ferroviario e degli incroci; un lungo e complesso processo è sfociato nel giugno 2023 con la condanna in primo grado, da parte del tribunale di Trani, di due imputati e l'assoluzione degli altri quattordici. Una decisione che per i familiari resta incomprensibile, rinnovando il loro dolore, come più volte ribadito davanti alla stampa nella giornata di ieri.

Anche Terlizzi, a distanza di tempo, rimembra due suoi cittadini, vittime dell'incidente: il capotreno Albino De Nicolo e la nonna Donata Pepe che salvò in un abbraccio il nipotino Samuele. Il loro ricordo risuona nella memoria della nostra comunità, con un dolore perenne che continua a sgorgare nelle famiglie colpite dal lutto.

Ieri mattina, 12 luglio 2024, una corona di Anthurium è stata depositata nel giardino antistante la stazione ferroviaria di Terlizzi, sito in piazza Europa: l'area verde è stata intitolata il 20 ottobre 2017 alle vittime della strage, con l'apposizione di una targa commemorativa recante la dicitura "Comune di Terlizzi – Giardini vittime dell'incidente ferroviario del 12 luglio 2016".

A presenziare al solenne momento di celebrazione il Sindaco Michelangelo De Chirico. «Ci stringiamo col ricordo alle famiglie e alle comunità colpite da questa tragedia», è stato il suo messaggio, prima di recarsi ad Andria per una cerimonia solenne insieme ad altri amministratori delle città colpite dall'immane tragedia del 12 luglio 2016, quando il frinire delle cicale fermò un tempo senza tempo e non fu più sinonimo di estate e spensieratezza. Non per quelle famiglie che chiedono ancora oggi giustizia piena.
  • Michelangelo De Chirico
  • albino de nicolo
  • donata pepe
  • strage ferroviaria
Altri contenuti a tema
Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore «Mettete curiosità nello zaino e coraggio nel cuore»
De Chirico: «No al Parco Eolico, no alla devastazione del nostro territorio» - VIDEO De Chirico: «No al Parco Eolico, no alla devastazione del nostro territorio» - VIDEO Il sindaco di Terlizzi prende posizione
Al via la sesta edizione della gara podistica "Terlizzi Run" Al via la sesta edizione della gara podistica "Terlizzi Run" Il sindaco De Chirico: «Un'occasione per riscoprire la nostra città»
Quando De Chirico incontrò Armani Quando De Chirico incontrò Armani Il sindaco celebra una grande figura del Novecento italiano
Concluso il Sovereto Festival tra musica e riflessioni sulla Palestina Concluso il Sovereto Festival tra musica e riflessioni sulla Palestina Il sindaco De Chirico: «Un’elevazione spirituale in un contesto di imbarbarimento culturale»
Festa Maggiore, il quasi centenario Carro Trionfale in miniatura della famiglia Fioretti Festa Maggiore, il quasi centenario Carro Trionfale in miniatura della famiglia Fioretti Il desiderio di Tommaso: «Ripristinare la sfilata del piccolo carro a Sovereto»
Ferragosto, gli auguri del sindaco di Terlizzi Ferragosto, gli auguri del sindaco di Terlizzi De Chirico ha rivolto un pensiero attraverso i social a quanti approfitteranno di questo ponte per un po' di riposo
L'ultimo saluto del sindaco De Chirico ai tre ciclisti andriesi L'ultimo saluto del sindaco De Chirico ai tre ciclisti andriesi Il primo cittadino ha rappresentato la comunità di Terlizzi ai funerali delle tre vittime del sinistro stradale
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.