
Territorio
Una "Casa del Gusto" per rilanciare il turismo enogastronomico
Iniziativa del Gal Fior d'Ulivo rivolta ad aziende di Bitonto, Terlizzi e Ruvo
Terlizzi - martedì 19 maggio 2015
16.48
Anche a Terlizzi potrebbe nascere una "Casa del Gusto" una specie di piccolo santuario della gastronomia pugliese, un punto di riferimento turistico dove scoprire prodotti tipici, imparare a cucinare, apprendere la storia e l'origine degli ingredienti tipici della nostra terra. Un luogo dove ospitare eventi culinari e soprattutto una scuola di cucina (con una cucina a vista e postazioni di ascolto per attività formative) aperti non solo a turisti, ma anche alle scuole e agli esperti di gastronomia.
L'idea è quella che di rilanciare il turismo nel nord barese facendo leva anche sui percorsi enograstronomici, seguendo un modello già vincente altrove. Un'idea che potrebbe diventare realtà grazie a un bando pubblicato dal consorzio Gal Gior d'Ulivi e rivolto ad operatori del settore di Bitonto, Giovinazzo e Terlizzi.
L'avviso pubblicato sul sito www.galfiordolivi.it si rivolge a tutte quelle attività (per esempio masserie didattiche) che volessero mettere a disposizione, per un minimo di 5 anni, un locale di almeno 50 metri quadri in cui ospitare questo progetto. La Casa del Gusto verrà allestita direttamente dal Gal e proporrà:
• corsi di cucina tipica con l'utilizzo prevalente dei prodotti identitari individuati;
• minitour all'esterno della Casa del Gusto per conoscere alla fonte gli ingredienti di cucina tipica sapientemente combinati nell'enogastronomia locale: dalle visite alle aziende agricole, a quelle di trasformazione, da giri sulla costa per conoscere le tecniche di pesca e degustare le specialità marinare ecc.
• mostre, eventi, convegni, assistenza per la realizzazione di studi e raccolte documentali (tesi, ricerche, pubblicazioni).
Le candidature dovranno essere presentare entro il 12 giugno secondo le indicazioni contenute nel bando. Verrà stabilità una graduatoria per individuare la proposta vincitrice.
L'idea è quella che di rilanciare il turismo nel nord barese facendo leva anche sui percorsi enograstronomici, seguendo un modello già vincente altrove. Un'idea che potrebbe diventare realtà grazie a un bando pubblicato dal consorzio Gal Gior d'Ulivi e rivolto ad operatori del settore di Bitonto, Giovinazzo e Terlizzi.
L'avviso pubblicato sul sito www.galfiordolivi.it si rivolge a tutte quelle attività (per esempio masserie didattiche) che volessero mettere a disposizione, per un minimo di 5 anni, un locale di almeno 50 metri quadri in cui ospitare questo progetto. La Casa del Gusto verrà allestita direttamente dal Gal e proporrà:
• corsi di cucina tipica con l'utilizzo prevalente dei prodotti identitari individuati;
• minitour all'esterno della Casa del Gusto per conoscere alla fonte gli ingredienti di cucina tipica sapientemente combinati nell'enogastronomia locale: dalle visite alle aziende agricole, a quelle di trasformazione, da giri sulla costa per conoscere le tecniche di pesca e degustare le specialità marinare ecc.
• mostre, eventi, convegni, assistenza per la realizzazione di studi e raccolte documentali (tesi, ricerche, pubblicazioni).
Le candidature dovranno essere presentare entro il 12 giugno secondo le indicazioni contenute nel bando. Verrà stabilità una graduatoria per individuare la proposta vincitrice.



Ricevi aggiornamenti e contenuti da Terlizzi 






