rifiuti giardini
rifiuti giardini
Vita di città

Un immondezzaio nelle aiuole di viale Unità d'Italia

Rifiuti sparsi tra l'erba alta: polemiche per la mancata manutenzione del verde in periferia



Cartacce, sacchetti di plastica, pacchetti di sigarette, bottigliette di plastiche. Le aiuole tra di viale Unità d'Italia e via Puglia sono qualcosa che assomiglia a un immondezzaio pubblico. L'inciviltà di alcuni cittadini emerge - è il proprio il caso di dirlo - anche tra l'erba alta delle aiuole e c'è chi se la prende con gli operatori ecologici per la mancata pulizia.

Tutto questo proprio mentre nelle ultime ore è giunta la notizia del via alle operazioni di manutenzione del verde cittadino da parte del Comune: gli addetti specializzati stanno provvedendo da alcuni giorni alla potatura degli alberi (tigli in corso Dante e corso Garibaldi).
8 fotorifiuti giardini viale unità d'italia
rifiuti giardinirifiuti giardinirifiuti giardinirifiuti giardinirifiuti giardinirifiuti giardinirifiuti giardinirifiuti giardini
  • rifiuti
Altri contenuti a tema
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Terlizzi all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Sporcizia nell'area giochi di viale Aldo Moro Sporcizia nell'area giochi di viale Aldo Moro Rifiuti nel giardinetto nei pressi della chiesa di Santa Maria della Stella
Abbandono rifiuti, installate le fototrappole a Terlizzi e nelle strade di campagna Abbandono rifiuti, installate le fototrappole a Terlizzi e nelle strade di campagna Previste dalla nuova normativa multe fino a 18000 euro e sospensione della patente
Rifiuti, l'UDC di Terlizzi chiede la raccolta a cassonetto Rifiuti, l'UDC di Terlizzi chiede la raccolta a cassonetto Il partito centrista critica la raccolta porta a porta
La Sanb risponde a Legambiente Terlizzi: «Mancata separazione evento episodico» La Sanb risponde a Legambiente Terlizzi: «Mancata separazione evento episodico» I rifiuti sono stati conferiti nel secco residuo perché indifferenziati
Rifiuti, la denuncia di Legambiente Terlizzi: «Operatori Sanb non separano i materiali raccolti» Rifiuti, la denuncia di Legambiente Terlizzi: «Operatori Sanb non separano i materiali raccolti» L'episodio risale a domenica 29 giugno
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.