rifiuti
rifiuti
Vita di città

Un bambino rischia di cadere ed una donna di essere investita. Storie di ordinaria inciviltà

I rifiuti invadono il marciapiede e non c'è più spazio per i pedoni

Un bambino che cerca di attraversare un cumulo di rifiuti rischia di cadere ed una signora anziana, non potendo usufruire del marciapiede colmo di cassette di frutta, rischia di essere investita camminando centro strada.
Sono reali situazioni di pericolo quelle create da chi accosta rifiuti di ogni tipo accanto ai bidoni dell'indifferenziata. Questa volta non siamo in una strada di periferia; è via Arcidiacono De Sario, in pieno centro, dove il solo fatto di vedere qualche bidone, fa sentire qualcuno autorizzato a poterci abbandonare qualsiasi cosa.
La situazione è insostenibile, denunciano i commercianti della zona. "Noi stessi evitiamo di gettare i nostri rifiuti - adeguatamente differenziati - nei bidoni, ma veniamo qui di buon mattino per gettarli direttamente nel camion di raccolta".
Certo è che quell'odore non attira la clientela e non far star tranquilli neanche i genitori dei bambini che frequentano l'asilo che affaccia proprio su quella mini discarica.
A nulla pare siano servite le varie campagne di sensibilizzazione, che siano promosse dall'amministrazione o da associazioni di volontariato. L'unica strada ancora percorribile appare essere l'attività di controllo e sanzione della polizia municipale che, accorsa sul luogo ieri sera, pare essere decisa a scovare i responsabili.
Rifiuti via Arcidiacono De SarioRifiuti via Arcidiacono De SarioRifiuti via Arcidiacono De SarioRifiuti via Arcidiacono De SarioRifiuti via Arcidiacono De SarioRifiuti via Arcidiacono De SarioRifiuti via Arcidiacono De Sario
  • rifiuti
Altri contenuti a tema
Rifiuti, arrivano a Terlizzi i cestini stradali per la raccolta differenziata Rifiuti, arrivano a Terlizzi i cestini stradali per la raccolta differenziata Il vicesindaco Gaetano Minutillo: «Facciamone buon uso»
Acquisto mastelli e sacchetti rifiuti, la critica di Barione sul silenzio dell'amministrazione Acquisto mastelli e sacchetti rifiuti, la critica di Barione sul silenzio dell'amministrazione Il consigliere di Fratelli d'Italia annuncia nuovo sollecito formale agli uffici comunali
“Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti “Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti Interessati i Comuni di Corato, Bitonto, Ruvo di Puglia e Terlizzi
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi È possibile anche scaricare l'app della Sanb
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Terlizzi all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.