Il cimitero di Terlizzi
Il cimitero di Terlizzi
Cronaca

Un arsenale nel cimitero di Terlizzi. Trovato anche un ordigno

Mitragliette, fucili e pistole celate dietro una lapide a copertura di un sepolcro. Saranno analizzate a fondo dai Carabinieri

Le armi della mala nascoste nel cimitero di Terlizzi, laddove nessuno avrebbe mai pensato di trovarle. La scoperta, che apre inquietanti scenari tutti da sondare, è avvenuta nella mattinata di venerdì, prima della tumulazione di una salma, in uno dei viali del camposanto: la notizia, che doveva rimanere riservata, è trapelata nelle ultime ore dallo stretto riserbo degli inquirenti.

I Carabinieri della locale Tenenza ci sono arrivati per caso, dopo la segnalazione di alcuni addetti al cimitero che hanno scoperto le armi celate in un loculo poco distante da un colombario lungo il muro perimetrale prospiciente contrada Piscina la Corte, una viuzza rurale che sbocca sulla strada provinciale 231. Gli operai hanno subito notato qualcosa di strano dietro la lastra di marmo rimovibile a mano a copertura di un sepolcro. E infatti, una volta spostata, in uno spazio ricavato all'interno del vano murario destinato alla sepoltura, sono spuntate fuori le armi.

L'immediato intervento dei Carabinieri è servito a repertare quindici pezzi fra mitragliette Skorpion, fucili a canne mozze e pistole, oltre ad un ordigno. Il resto lo hanno fatto gli Artificieri, giunti dal Comando Provinciale di Bari, che hanno messo in sicurezza l'area e poi proceduto, nello stesso pomeriggio di venerdì, dopo aver completamente interdetto il cimitero, a disinnescare e a neutralizzare l'esplosivo (preoccupante, perché fa pensare all'ipotesi di un attentato, nda), nascosto lontano da occhi indiscreti. Non si è registrato nessun danno a cose o a persone.

I militari, intanto, hanno passato al setaccio l'intero cimitero alla ricerca di ulteriori nascondigli dove potrebbe essere stato nascosto altro. Se queste armi hanno sparato, e dunque se siano già state utilizzate in precedenti episodi criminali e successivamente occultate nel cimitero, dove evidentemente in passato, forse col favore delle tenebre, qualcuno è riuscito ad entrare con troppa facilità, lo stabiliranno nel corso delle prossime settimane i laboriosi accertamenti balistici affidati agli specialisti della Sezione Investigazioni Scientifiche di Bari, giunti sul posto.

I militari, inoltre, dovranno accertare, attraverso i consueti rilievi dattiloscopici, anche chi le ha eventualmente utilizzate. Eventuali impronte digitali rintracciate sul materiale finito sotto sequestro saranno infatti comparate con quelle catalogate all'interno delle banche dati in uso alle forze dell'ordine. Le indagini, in capo alla Compagnia di Molfetta e coordinate dalla Procura della Repubblica di Trani, sono appena all'inizio, procedono a tamburo battente e non escludono alcuna pista, neppure quella che conduce ai gruppi criminali della vasta zona a nord di Bari.

S'indaga a tutto spiano, dunque, per risalire ai "gestori" dell'arsenale, peraltro pericoloso perché nascosto fra i viali del cimitero. Difficile sapere altro, a riguardo vi è massimo riserbo dei Carabinieri sull'attività investigativa. Non è il primo caso: nel 2009 un arsenale fu scoperto nel cimitero di Andria, nel 2015 in quello di Bari. Furono trovate bombe, pistole, fucili e munizioni.
  • Carabinieri Terlizzi
  • Armi Terlizzi
Altri contenuti a tema
Fermato, rifiuta l'alcoltest e aggredisce i Carabinieri: arrestato Fermato, rifiuta l'alcoltest e aggredisce i Carabinieri: arrestato L'uomo, un 28enne di Terlizzi, ha colpito due militari, rimasti feriti: è accusato di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale
Auto rubata come ariete contro il bar. Spaccata alla Tamoil, ladri in fuga Auto rubata come ariete contro il bar. Spaccata alla Tamoil, ladri in fuga L'episodio nella notte: i ladri, sorpresi dalla Metronotte, hanno anche danneggiato una pattuglia, nel tentativo di speronarla
Un impero da circa 20 milioni di euro: confiscato il tesoro di Dello Russo Un impero da circa 20 milioni di euro: confiscato il tesoro di Dello Russo Operazione dei Carabinieri: il decreto ha riguardato cinque terreni, quattro fabbricati - fra cui la villa dove risiede - e due società di capitali
Ville, contanti e due Rolex: maxi confisca da oltre 500mila euro a Terlizzi Ville, contanti e due Rolex: maxi confisca da oltre 500mila euro a Terlizzi I Carabinieri hanno eseguito un decreto del Tribunale a carico di Paolo Ficco: sigilli a quattro unità immobiliari
Carabinieri eroi salvano una donna dal suicidio. Uno è di Terlizzi Carabinieri eroi salvano una donna dal suicidio. Uno è di Terlizzi L'episodio ieri a Corato. I militari hanno evitato il peggio riuscendo ad afferrarla mentre si stava lanciando dalla finestra
In bilico su un cornicione, salvato da due Carabinieri. Uno è di Terlizzi In bilico su un cornicione, salvato da due Carabinieri. Uno è di Terlizzi L'uomo, seduto rannicchiato sul parapetto di un palazzo di Bitonto, è stato tratto in salvo da un equipaggio dell'Arma
Furti di auto e vandalismi, numerosi interventi anche a Terlizzi Furti di auto e vandalismi, numerosi interventi anche a Terlizzi Alcuni ragazzi sorpresi a gettare bottiglie di vetro sul tetto di una serra. Sul posto la Metronotte, identificati dai Carabinieri
Maltrattamenti e violenze, scattano le indagini e torna in carcere Maltrattamenti e violenze, scattano le indagini e torna in carcere A Terlizzi, i Carabinieri hanno fermato un 48enne rumeno: scarcerato a dicembre, è stato di nuovo arrestato
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.