Sottoscrizione UEPE
Sottoscrizione UEPE
Attualità

UEPE: sottoscritto protocollo per l'attivazione di uno sportello a Terlizzi

Partirà a giugno e sarà aperto il primo mercoledì di ogni mese

Terlizzi muove un altro passo verso l'inclusione di soggetti che hanno violato la legge e che aspirano al reinserimento sociale. Dopo la sottoscrizione del protocollo d'intesa con il Tribunale di Trani per l'implementazione dell'istituto della messa alla prova, adesso è la volta dell'U.E.PE. (Ufficio per l'esecuzione penale esterna).

È stato, infatti, sottoscritto nella giornata di venerdì scorso, 3 maggio, il protocollo d'intesa tra il Comune di Terlizzi e l'U.E.P.E. di Bari, nelle persone del Sindaco Michelangelo De Chirico e di Anna Angela Bruna Piarulli, nella qualità di Dirigente Puglia e Basilicata – BARI, alla presenza dell'Assessora Daniela Zappatore e dell'assistente sociale Tania De Chirico.

A decorrere dal prossimo mese di giugno, sarà, dunque, attivo lo sportello territoriale dell'Ufficio Interdistrettuale di Esecuzione Penale Esterna di Bari. Sarà garantita una frequenza mensile, il primo mercoledì di ogni mese, dalle ore 9:00 alle ore 12:00, all'interno della sede dei Servizi Sociali in Corso Vittorio Emanuele, 26.

«Aprire uno sportello dell'Ufficio Esecuzione Penale Esterna (UEPE) è importante, perché si offre un punto di contatto diretto tra chi ha ricevuto una condanna, i loro familiari e la comunità, migliorando l'accessibilità ai servizi e alle informazioni relative all'esecuzione penale», commenta soddisfatta Daniela Zappatore, Assessora alle politiche di comunità, che vede fiorire una collettività più solidale con i fragili.

Allo Sportello potranno rivolgersi i cittadini, residenti in zona, che hanno avuto accesso alle misure alternative alla detenzione e le cui problematiche rientrano nella competenza dell'Ufficio di esecuzione Penale esterna di Bari.

«Si vuole fornire supporto e assistenza nel processo di reinserimento sociale - fornendo servizi di orientamento lavorativo, formazione professionale, consulenza psicologica - e si contribuisce a garantire la sicurezza pubblica riducendo il rischio di recidiva e promuovendo un reale processo di riabilitazione», conclude Zappatore.
  • Michelangelo De Chirico
  • daniela zappatore
  • UEPE
Altri contenuti a tema
A Terlizzi la presentazione del nuovo servizio di Pronto Intervento Sociale A Terlizzi la presentazione del nuovo servizio di Pronto Intervento Sociale Si terrà questo pomeriggio in sala consiliare
Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune De Benedittis: «Investimento sul futuro e sul diritto alla salute». De Chirico: «Visione integrata e nuova viabilità». Chieco: «Un polo di eccellenza a soli 16 km da Ruvo»
“Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" “Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" In piazza Cavour settantacinque automobili, dal 1927 agli anni duemila
Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza De Chirico: «Approvato un ordine del giorno che assume un forte valore politico e morale»
"Carta dedicata a te", pubblicata la lista dei beneficiari di Terlizzi "Carta dedicata a te", pubblicata la lista dei beneficiari di Terlizzi È consultabile nella sezione "Avvisi" della pagina web del Comune
Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Il messaggio del primo cittadino ai sei volontari: «Avete donato tempo, energia e cuore»
Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio In programma una riunione con i veterinari
La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale L'assessora Zappatore: «La musica quale linguaggio universale che arriva dritto al cuore»
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.