
Cronaca
Ubriaco alla guida dell'auto, provoca un incidente: denunciato un 23enne
Il conducente aveva un tasso alcolemico superiore a quanto consentito dalla legge. Ritirata anche la patente di guida
Terlizzi - domenica 27 luglio 2025
Ubriaco al volante, dopo avere perso il controllo del mezzo, ha provocato uno scontro, causando lesioni di lieve entità alle persone che in quel momento erano a bordo. Per questo, dopo le verifiche della Polizia Locale, per il 23enne alla guida del mezzo, sono scattati il ritiro della patente e una denuncia in stato di libertà.
I fatti risalgono all'11 maggio scorso, attorno alle ore 19.50, quando il conducente di una Land Rover che percorreva viale dei Garofani, giunto all'incrocio con via Diaz, avrebbe perso il controllo del mezzo, provocando uno scontro con una Fiat Stilo che proveniva dalla direzione opposta e causando ferite di lieve entità alle persone che in quel momento si trovavano a bordo. Sul posto, per i rilievi, sono prontamente intervenuti gli uomini del dirigente comunale Evangelista Marzano.
I successivi accertamenti svolti dagli operanti, coordinati sul campo dal vice commissario Alessio Sifanno, basati sulle tracce gommate degli pneumatici e sullo scarrocciamento con la scalfitura dell'asfalto in corrispondenza dell'area del sinistro e del relativo punto d'urto, hanno portato gli investigatori a scoprire altro. Il 23enne, infatti, non solo aveva un tasso alcolemico di tre volte superiore al limite di 0,5 grammi per litro di sangue, ma è risultato positivo all'uso di stupefacenti.
Per il conducente della Land Rover, dunque, sono scattati un deferimento a piede libero presso la Procura della Repubblica di Trani per guida in stato di ebbrezza e per aver assunto sostanze psicoattive alla guida e il ritiro della patente di guida. Il documento è stato trasmesso in Prefettura, a Bari, per la successiva revoca.
I fatti risalgono all'11 maggio scorso, attorno alle ore 19.50, quando il conducente di una Land Rover che percorreva viale dei Garofani, giunto all'incrocio con via Diaz, avrebbe perso il controllo del mezzo, provocando uno scontro con una Fiat Stilo che proveniva dalla direzione opposta e causando ferite di lieve entità alle persone che in quel momento si trovavano a bordo. Sul posto, per i rilievi, sono prontamente intervenuti gli uomini del dirigente comunale Evangelista Marzano.
I successivi accertamenti svolti dagli operanti, coordinati sul campo dal vice commissario Alessio Sifanno, basati sulle tracce gommate degli pneumatici e sullo scarrocciamento con la scalfitura dell'asfalto in corrispondenza dell'area del sinistro e del relativo punto d'urto, hanno portato gli investigatori a scoprire altro. Il 23enne, infatti, non solo aveva un tasso alcolemico di tre volte superiore al limite di 0,5 grammi per litro di sangue, ma è risultato positivo all'uso di stupefacenti.
Per il conducente della Land Rover, dunque, sono scattati un deferimento a piede libero presso la Procura della Repubblica di Trani per guida in stato di ebbrezza e per aver assunto sostanze psicoattive alla guida e il ritiro della patente di guida. Il documento è stato trasmesso in Prefettura, a Bari, per la successiva revoca.