Angelo D'Ambrosio
Angelo D'Ambrosio
Attualità

“Tutt’altre storie", l'ultimo libro di Angelo D'Ambrosio sulla medicina antica

Il terlizzese ripercorre i rimedi sanitari impiegati dal 1500 al 1800

Ancora una produzione letteraria per Angelo D'Ambrosio, già assessore di Terlizzi, che persevera instancabilmente in interessanti lavori di ricerca storica: questa volta si è cimentato nell'iter evolutivo della medicina in un ampio arco temporale, spaziando dal 1500 al 1800. "Tutt'altre storie. La medicina antica tra feci, vermi, malefici e solidarietà sociale (secoli XVI-XIX)" (Giorgiani Editore) è, infatti, il titolo della sua novità editoriale in uscita in questi giorni per la collana MeditEuropa della Società di Storia Patria per la Puglia e col patrocinio di Federfarma di Lecce.

Di seguito uno stralcio della presentazione del volume per inquadrare al meglio l'argomento.

«In questo lavoro l'Autore propone il suo terzo saggio di un filone omogeneo di ricerca dedicato alla storia della Sanità in antico regime, soffermandosi su particolari aspetti d'indubbia rilevanza sociale.
Nella circostanza l'indagine offre uno spaccato originale su alcuni contesti nosologici poco noti, a volte stravaganti e grotteschi, ma sino ad un certo punto, soprattutto quando poi si scopre la 'circolarità storica' di varie sostanze terapeutiche che, accantonate per secoli, ritornano in auge fra le provette di laboratori farmaceutici ultramoderni.
L'atmosfera che si avverte fra le pagine del libro del terlizzese Angelo D'Ambrosio è pertanto molto varia e suggestiva, ben documentata, spaziando fra l'inquietante moltitudine di corpi umani invasi da lugubri e disgustosi vermi sottocutanei alle strabilianti cure escrementizie a base di sterco umano; dalle rinvigorenti 'bevute' di sangue fresco e giovanile agli assurdi afrodisiaci d'origine animale; dalla santificazione delle pratiche anti malefiche agli 'antidoti' equivalenti meno costosi "ad uso dei poveri".
Questi ed altri temi trattati con il ricorso a fonti e letteratura d'epoca, scarsamente utilizzati e valorizzati, rappresentano l'humus che accompagna le pagine di un'edizione che di sicuro susciterà interesse e non deluderà le attese dei lettori».

  • sanità
  • medicina
  • Angelo D'Ambrosio
Altri contenuti a tema
Assistenza primaria: in arrivo 96 nuovi medici nella ASL Bari Assistenza primaria: in arrivo 96 nuovi medici nella ASL Bari Avviata la procedura per coprire le zone carenti nel 2025
Molfetta, in arrivo la risonanza magnetica per l’ospedale Don Tonino Bello Molfetta, in arrivo la risonanza magnetica per l’ospedale Don Tonino Bello Tammacco: “Un risultato concreto per la nostra comunità e per la tutela della salute pubblica”
"Terlizzi e le glorie cittadine": il focus di Angelo D'Ambrosio sulle figure di Vitangelo Bisceglia e Pietro Pulli "Terlizzi e le glorie cittadine": il focus di Angelo D'Ambrosio sulle figure di Vitangelo Bisceglia e Pietro Pulli Appuntamento fissato per questo pomeriggio in sala consiliare
Contrasto alla povertà sanitaria: terlizzesi accompagnati negli ambulatori di prossimità Contrasto alla povertà sanitaria: terlizzesi accompagnati negli ambulatori di prossimità Soddisfatta l'assessora alle politiche di comunità, Daniela Zappatore
On. Gemmato: «Al fianco dei medici che hanno manifestato a Foggia» On. Gemmato: «Al fianco dei medici che hanno manifestato a Foggia» La nota del Sottosegretario alla Salute dopo i ripetuti episodi di violenza contro il personale sanitario
Sanità e bilancio di previsione al centro del prossimo consiglio comunale Sanità e bilancio di previsione al centro del prossimo consiglio comunale La massima assise cittadina si riunirà mercoledì 31 luglio
Ospedale Sarcone e sanità: a Terlizzi Luigi Fruscio Ospedale Sarcone e sanità: a Terlizzi Luigi Fruscio L'incontro si terrà questa mattina nella sede di Agorà
"Storie ritrovate", il nuovo volume scritto dal terlizzese Angelo D'Ambrosio "Storie ritrovate", il nuovo volume scritto dal terlizzese Angelo D'Ambrosio Il lavoro si avvale della presentazione del prof. Mario Spedicato dell'UniSalento
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.