cassonetti rifiuti
cassonetti rifiuti
Attualità

Tu chiamala se vuoi... "migrazione dei rifiuti"

Ancora scene da terzo mondo nel centro di Terlizzi

"Migrazione dei rifiuti". Alcuni con un eccesso di eleganza lo chiamano così. Altri, in modo più spicciolo, la chiamano "Montagna di rifiuti". La scena però è sempre la stessa ed è quella che riguarda cassonetti stradali stracolmi di rifiuti. Ogni giorno se ne possono scorgere diversi in città, poi però basta una immagine su Facebook per suscitare l'indignazione dei cittadini. Ed quanto sta succedendo nelle ultime ore dopo la foto di due cassonetti stracolmi in pieno centro pubblicata da Antonio Mastrorilli.

Ci sono cittadini, come dire, troppo "pigri" che fanno fatica ad abituarsi alla raccolta porta a porta e trovano più comodo lasciare i propri rifiuti nei tradizionali cassonetti rimasti ancora in alcuni quartieri, soprattutto in pieno centro. Fa niente se i contenitori sono lontani da casa, purché siano i classici cassonetti. Ed è così che basta un giorno festivo per ritrovarsi di fronte a una montagna di rifiuti, appunto.

Le critiche non mancano. "Gente davvero assurda" è il commento di Sabi "pur di non prendersi il 'fastidio' di seguire le regole va a costruire montagne di rifiuti in zone dove non è cominciata la differenziata. Tanto siamo agli sgoccioli e tra un po non avrete scampo...giustizia indifferenziata sarà fatta". Maddalena si sfoga così: "Mamma mia, andiamo sempre più in degrado!"

Il dato positivo, paradossalmente, diventa proprio l'indignazione di altri cittadini unico segno che da qualche parte esiste ancora una certa sensibilità per i comportamenti civici. "Urge sanzionare i sozzoni! Il paese è più bello senza quegli antiestetici e maleodoranti cassonetti", sostiene Raffaella su facebook. "Controlli e sanzioni dove sono?" si chiede Corrado.

Le immagini non hanno più confini e arrivano fino anche a chi si trova fuori. "Io che vivo al nord. Ho sempre sperato un cambiamento nelle persone più giovani. Ma vedo che non è così. Peccato sarebbe un bel paese" duce Rosa.
"Niente paura" assicura Daniela "tra pochi giorni la pacchia sarà finita e chi non rispetterà le regole avrà multe molto salate".
Tant'è. Vedremo.
casonetti rifiuti
  • rifiuti
  • Terlizzi
  • cassonetto
  • Raccolta porta a porta
  • asipu
Altri contenuti a tema
Venerdì 17 ottobre sciopero nazionale igiene urbana. Le indicazioni Venerdì 17 ottobre sciopero nazionale igiene urbana. Le indicazioni Non sarà effettuato il ritiro porta a porta del secco residuo
Rifiuti, arrivano a Terlizzi i cestini stradali per la raccolta differenziata Rifiuti, arrivano a Terlizzi i cestini stradali per la raccolta differenziata Il vicesindaco Gaetano Minutillo: «Facciamone buon uso»
Acquisto mastelli e sacchetti rifiuti, la critica di Barione sul silenzio dell'amministrazione Acquisto mastelli e sacchetti rifiuti, la critica di Barione sul silenzio dell'amministrazione Il consigliere di Fratelli d'Italia annuncia nuovo sollecito formale agli uffici comunali
“Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti “Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti Interessati i Comuni di Corato, Bitonto, Ruvo di Puglia e Terlizzi
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi È possibile anche scaricare l'app della Sanb
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.