I Carabinieri
I Carabinieri
Cronaca

Truffe agli anziani, i consigli dei Carabinieri

La campagna d'informazione continuerà nei prossimi giorni, da aprile a giugno, con un incontro a Terlizzi

Le tecniche adottate dai truffatori per raggirare gli anziani sono estremamente subdole e fantasiose, presentano però schemi ricorrenti: conoscerli è il primo passo per difendersi.

È proprio questo il fine che si sono prefissati i Carabinieri del Comando Provinciale di Bari su tutto il territorio della città metropolitana che, con una capillare campagna d'informazione, incontri e conferenze in circoli, centri di aggregazione e parrocchie, stanno incontrando le persone anziane per metterle in guardia dalle principali tecniche messe in atto dai truffatori.

Nei giorni scorsi, nei vari comuni della provincia Barese, i Carabinieri hanno già effettuato diversi incontri con gli anziani e descritto loro come questi soggetti facciano leva sui sentimenti più profondi e viscerali, come ad esempio l'amore di una madre per i propri figli, dei nonni per i nipoti, per raggirare le loro vittime.

Come nel caso della truffa del finto incidente stradale, dove il truffatore, qualificandosi come avvocato o rappresentante delle forze dell'ordine, prospetta all'ignara vittima che il figlio o il nipote sarebbe rimasto coinvolto in un sinistro chiedendo una "cauzione" per evitare conseguenze penali.

O ancora il pacco ordinato dal figlio o dal nipote, che viene consegnato con urgenza a casa dell'anziano parente a fronte del pagamento di una somma in contante o del finto tecnico che si introduce nell'abitazione col pretesto di procedere al controllo di utenze, approfittando poi della distrazione della vittima per impossessarsi di denaro o preziosi.

Al termine degli incontri, i Carabinieri hanno consegnato un opuscolo informativo, redatto dal Comando Provinciale di Bari, con preziosi e pratici consigli su come prevenire le truffe e invitato gli anziani a comporre il 112 sia in caso di necessità sia anche quando hanno il semplice dubbio di trovarsi davanti ad un tentativo di truffa.

La campagna d'informazione continuerà nei prossimi giorni, nei mesi di aprile, maggio e giugno, con incontri e conferenze programmate nei circoli, case comunali, centri parrocchiali e centri di aggregazione nei comuni di Bari, Palo del Colle, Modugno, Sannicandro di Bari, Bitetto, Bitonto, Grumo Appula, Bitritto, Toritto, Polignano a Mare, Mola di Bari, Conversano, Alberobello, Locorotondo, Monopoli, Altamura, Gravina in Puglia, Poggiorsini, Santeramo in Colle, Cassano delle Murge, Gioia del Colle, Acquaviva delle Fonti, Putignano, Turi, Sammichele di Bari, Molfetta, Corato, Terlizzi, Adelfia, Capurso, Cellamare, Noicattaro, Rutigliano, Triggiano e Valenzano.

In particolare, i prossimi incontri sulla città di Bari sono stati fissati l'8 aprile, alle ore 17.00, presso la chiesa del SS. Redentore - zona Libertà, nonché il martedì di ogni settimana dei mesi di aprile e maggio, dalle ore 09:30 alle ore 11:00, presso la Chiesa della Resurrezione in zona Japigia.
Truffe agli anziani, i consigli dei CarabinieriUn opuscolo redatto dal Comando Provinciale di Bari
  • Carabinieri Terlizzi
Altri contenuti a tema
Carabinieri eroi salvano una donna dal suicidio. Uno è di Terlizzi Carabinieri eroi salvano una donna dal suicidio. Uno è di Terlizzi L'episodio ieri a Corato. I militari hanno evitato il peggio riuscendo ad afferrarla mentre si stava lanciando dalla finestra
In bilico su un cornicione, salvato da due Carabinieri. Uno è di Terlizzi In bilico su un cornicione, salvato da due Carabinieri. Uno è di Terlizzi L'uomo, seduto rannicchiato sul parapetto di un palazzo di Bitonto, è stato tratto in salvo da un equipaggio dell'Arma
Furti di auto e vandalismi, numerosi interventi anche a Terlizzi Furti di auto e vandalismi, numerosi interventi anche a Terlizzi Alcuni ragazzi sorpresi a gettare bottiglie di vetro sul tetto di una serra. Sul posto la Metronotte, identificati dai Carabinieri
Maltrattamenti e violenze, scattano le indagini e torna in carcere Maltrattamenti e violenze, scattano le indagini e torna in carcere A Terlizzi, i Carabinieri hanno fermato un 48enne rumeno: scarcerato a dicembre, è stato di nuovo arrestato
Accusato di un furto, era ricercato da oltre un mese: trovato a Terlizzi Accusato di un furto, era ricercato da oltre un mese: trovato a Terlizzi È terminata mercoledì la latitanza di un 41enne di Ruvo di Puglia. Ad ammanettarlo, dopo un lungo pedinamento, i Carabinieri
Blitz nell'ex Laterificio Pugliese, identificati 42 migranti: 17 erano irregolari Blitz nell'ex Laterificio Pugliese, identificati 42 migranti: 17 erano irregolari Il bilancio dell'operazione di ieri: tre stranieri, con precedenti, sono stati accompagnati nei centri di permanenza per i rimpatri
Così Terlizzi ha onorato i Carabinieri di ieri e di oggi - FOTO Così Terlizzi ha onorato i Carabinieri di ieri e di oggi - FOTO Ieri la cerimonia di inaugurazione del monumento in via La Spezia
Lavoro nero nella raccolta olearia, due imprese sospese e tre persone denunciate Lavoro nero nella raccolta olearia, due imprese sospese e tre persone denunciate La vasta operazione dei Carabinieri si è svolta fra Terlizzi, Bitonto e Grumo Appula: individuati 14 cittadini stranieri impiegati in maniera irregolare
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.