foto Sarcone Terlizzi
foto Sarcone Terlizzi
Attualità

Terza sala operatoria Oculistica Terlizzi, la soddisfazione del sindaco De Chirico

Il primo cittadino: «Obiettivo raggiunto anche grazie al mio continuo e incessante interessamento»

Il Presidio Post Acuzie Integrato "Sarcone" di Terlizzi compie un ulteriore passo avanti nel potenziamento dei servizi sanitari a vantaggio dei cittadini grazie a un investimento che ha consentito di adeguare e attrezzare la terza sala operatoria dedicata all'Oculistica. Un traguardo che ha permesso anche l'integrazione di tre unità infermieristiche, rispondendo così alle crescenti esigenze del reparto guidato dal dr. Giancarlo Macinagrosso.

Con questa novità il reparto di Oculistica può ora utilizzare a regime tre delle quattro sale operatorie disponibili nei due blocchi del Presidio, consolidando il suo ruolo di eccellenza nella sanità pugliese. Nel 2024, il reparto ha effettuato 4.700 interventi, di cui circa 500 (10%) ad alta complessità, destinati a pazienti con patologie progressive che, se non trattate, possono condurre alla cecità. Nei primi cinque mesi del 2025, sono stati eseguiti circa 2.100 interventi, tra chirurgia complessa e semplice, confermando la centralità del reparto per il territorio.

«Questo rilevante investimento – dichiara il direttore generale Luigi Fruscioassieme all'impegno del personale sanitario, va nella direzione giusta di potenziare l'attività e abbattere le liste d'attesa, in particolare per l'intervento di cataratta, garantendo una risposta efficace e mirata ad un bisogno di salute così importante».

I numeri del Presidio "Sarcone", diretto dal dr. Antonio Papagni, parlano chiaro: nel primo trimestre 2025, rispetto allo stesso periodo del 2024, si registra un incremento del 18% nelle attività di ricovero, del 32% nei day service e del 4% nelle prestazioni ambulatoriali. Un risultato che testimonia l'impegno costante nel migliorare l'offerta sanitaria per la comunità.

«Posso umilmente affermare che questo obiettivo – sottolinea il sindaco di Terlizzi, Michelangelo De Chiricoè stato raggiunto anche grazie al mio continuo e incessante interessamento nel riportare all'attenzione della Direzione Generale dell'Asl di Bari e del Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, le istanze della comunità terlizzese, che quotidianamente raccolgo, in materia di salute. Continuerò a evidenziare il pregevole lavoro che svolgono le professionalità presenti nel nostro Sarcone, per garantire ai cittadini di Terlizzi servizi sanitari di eccellenza e un sempre maggiore potenziamento del nostro Presidio Post Acuzie Integrato. Preannuncio ulteriori importanti novità in arrivo».

Intanto prosegue la programmazione PNRR, pari a 2,2 milioni di euro, che includono la realizzazione della Casa della Comunità (1,4 milioni) e l'acquisto di grandi macchine (800mila euro), come la TC 128 slice e l'ecotomografo, già operativi, oltre a un'apparecchiatura polifunzionale radiologica recentemente acquisita.

Il potenziamento dell'Oculistica e l'impegno continuo per l'innovazione tecnologica e organizzativa confermano il Presidio "Sarcone" come punto di riferimento e di eccellenza per la salute dei cittadini, non solo terlizzesi.
  • Michelangelo De Chirico
  • oculistica
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune De Benedittis: «Investimento sul futuro e sul diritto alla salute». De Chirico: «Visione integrata e nuova viabilità». Chieco: «Un polo di eccellenza a soli 16 km da Ruvo»
“Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" “Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" In piazza Cavour settantacinque automobili, dal 1927 agli anni duemila
Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza De Chirico: «Approvato un ordine del giorno che assume un forte valore politico e morale»
Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Il messaggio del primo cittadino ai sei volontari: «Avete donato tempo, energia e cuore»
Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio In programma una riunione con i veterinari
La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale L'assessora Zappatore: «La musica quale linguaggio universale che arriva dritto al cuore»
Stagione sportiva 2025-26, il messaggio del sindaco Michelangelo De Chirico Stagione sportiva 2025-26, il messaggio del sindaco Michelangelo De Chirico Pronti per l'utilizzo palestre e palazzetti. Per il calcio nessuno stadio comunale
Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore «Mettete curiosità nello zaino e coraggio nel cuore»
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.