
Attualità
Terlizzi, task force contro i parcheggi selvaggi. Maggiori controlli della Polizia Locale
L’invito del vicesindaco Minutillo a rispettare il codice della strada
Terlizzi - martedì 14 ottobre 2025
Una piaga urbana che coinvolge Terlizzi e non solo, sia sotto il profilo estetico ma ancora peggio, per la sicurezza, l'accessibilità, la vivibilità e la giustizia sociale: i parcheggi selvaggi.
Sembra sempre più complicato e vale per tutte le generazioni anagrafiche di automobilisti, concepire la sosta anche come un atto di responsabilità verso gli altri cittadini. Ed invece spesso viene utilizzata penalizzando le fasce deboli, ostacolando discese per disabili o passaggi di veicoli di soccorso. O ancora, attraversamenti pedonali, o banalmente impedendo l'entrata e l'uscita da garage regolarmente contrassegnati da "Passo Carrabile".
In queste giornate nella città dei fiori attraverso la segnaletica orizzontale, si stanno segnando posti auto e si stanno aggiungendo strisce pedonali, un lavoro che sarà fatto per tutta la città. Intanto si è partiti da piazza Don Tonino Bello e corso Umberto, per dare maggiore ordine e più vivibilità nella piazza antistante la Cattedrale.
«Questi giorni si stanno anche rifacendo le strisce pedonali nei pressi degli istituti scolastici per una maggiore sicurezza dei ragazzi. Abbiamo ben presente ,altresì, che serve rifare le strisce in molte altre zone del paese, lo faremo compatibilmente con le risorse a disposizione nelle prossime settimane e mesi – sono le parole del vicesindaco Gaetano Minutillo, ed ancora un ammonimento a quegli automobilisti ancora purtroppo riluttanti al senso civico e al rispetto della segnaletica e della comunità - Non ci sono più scusanti, le auto vanno parcheggiate solo nei posti segnati, tutte le altre saranno costantemente sanzionate attraverso maggiori controlli che stanno effettuando gli agenti di Polizia Locale».
Al netto di un lavoro relativo ad un piano di mobilità - spazi di sosta sufficienti, che rappresenta una sfida per moltissime Amministrazioni Comunali del territorio, in un paese che vuol definirsi civile, il rispetto delle regole non può più essere un'opzione, un argomento partitico o un tema negoziabile.
Alla Polizia Locale il compito di maggiore monitoraggio del territorio, soprattutto nei punti ritenuti più critici.
Sembra sempre più complicato e vale per tutte le generazioni anagrafiche di automobilisti, concepire la sosta anche come un atto di responsabilità verso gli altri cittadini. Ed invece spesso viene utilizzata penalizzando le fasce deboli, ostacolando discese per disabili o passaggi di veicoli di soccorso. O ancora, attraversamenti pedonali, o banalmente impedendo l'entrata e l'uscita da garage regolarmente contrassegnati da "Passo Carrabile".
In queste giornate nella città dei fiori attraverso la segnaletica orizzontale, si stanno segnando posti auto e si stanno aggiungendo strisce pedonali, un lavoro che sarà fatto per tutta la città. Intanto si è partiti da piazza Don Tonino Bello e corso Umberto, per dare maggiore ordine e più vivibilità nella piazza antistante la Cattedrale.
«Questi giorni si stanno anche rifacendo le strisce pedonali nei pressi degli istituti scolastici per una maggiore sicurezza dei ragazzi. Abbiamo ben presente ,altresì, che serve rifare le strisce in molte altre zone del paese, lo faremo compatibilmente con le risorse a disposizione nelle prossime settimane e mesi – sono le parole del vicesindaco Gaetano Minutillo, ed ancora un ammonimento a quegli automobilisti ancora purtroppo riluttanti al senso civico e al rispetto della segnaletica e della comunità - Non ci sono più scusanti, le auto vanno parcheggiate solo nei posti segnati, tutte le altre saranno costantemente sanzionate attraverso maggiori controlli che stanno effettuando gli agenti di Polizia Locale».
Al netto di un lavoro relativo ad un piano di mobilità - spazi di sosta sufficienti, che rappresenta una sfida per moltissime Amministrazioni Comunali del territorio, in un paese che vuol definirsi civile, il rispetto delle regole non può più essere un'opzione, un argomento partitico o un tema negoziabile.
Alla Polizia Locale il compito di maggiore monitoraggio del territorio, soprattutto nei punti ritenuti più critici.