il poeta di dio don tonino bello
il poeta di dio don tonino bello
Eventi e cultura

In scena Il Poeta di Dio, la storia di don Tonino Bello

Due grandi appuntamenti in una settimana dedicata all'amato vescovo

Terlizzi ricorda la figura di don Tonino Bello. Nel giro di una settimana, due appuntamenti culturali di grande interesse. Ad iniziativa del Comune, giovedì 15 settembre, con inizio alle 19.30 presso il MAT - laboratorio urbano di arti espressive, andrà in scena la drammaturgia Il poeta di Dio, su proposta della compagnia teatrale barese L'Occhio del Ciclone.

Afferma lo sceneggiatore e regista di Lino De Venuto nel dare il senso della rappresentazione: "Don Tonino è un'autentica lezione di vita, è personalità ricca di fascino, un prete di periferia legato visceralmente alla sua terra e alla sua gente ma impegnato a inaugurare percorsi inediti e coinvolgenti, a volte persino sconcertanti per l'arditezza delle prospettive, in cui domina inesausta la speranza in un'altra Chiesa possibile, in un'altra società possibile, in un altro impegno civile possibile, in un altro mondo possibile...".

L'evento è stato preceduto, sabato 10 settembre, dalla riuscita presentazione del volume Le stigmate e la misericordia, di padre Francesco Neri. Intervistato dal giornalista Renato Brucoli, l'autore ha brillantemente analizzato l'incidenza di San Francesco d'Assisi nella spiritualità e nell'esperienza cristiana di don Tonino Bello, la cui attualità è attestata dalla vicinanza, nelle parole e nei gesti, con il vescovo di Roma, Papa Francesco.

Terlizzi rinnova così la propria riconoscenza a uno straordinario figlio della Puglia, nella piena convinzione che il modo migliore per ricordarlo è continuare ad apprendere e testimoniare gli insegnamenti del vescovo avviato alla santità.
  • Terlizzi
  • don Tonino Bello
  • Mat
  • teatro
  • laboratorio
Altri contenuti a tema
1 Terlizzi ed il 23 aprile "anomalo" come nel 1993 Terlizzi ed il 23 aprile "anomalo" come nel 1993 Il rinvio della Festa Patronale di primavera a 32 anni di distanza per la morte di un'altra figura chiave per la Chiesa Cattolica
Nico Maretti e Dario Diana mattatori a Terlizzi con lo spettacolo “Siamo tutti stressati” Nico Maretti e Dario Diana mattatori a Terlizzi con lo spettacolo “Siamo tutti stressati” Il pubblico ha gremito la Sala teatro G. Albanese
Nel ricordo di don Tonino: Terlizzi pianta mandorli a Ruvo di Puglia Nel ricordo di don Tonino: Terlizzi pianta mandorli a Ruvo di Puglia Stamattina la cerimonia alla presenza di Mons. Domenico Cornacchia e dei sindaci delle quattro città della diocesi
Avrebbe compiuto 90 anni: la Diocesi pianta 90 mandorli per don Tonino Avrebbe compiuto 90 anni: la Diocesi pianta 90 mandorli per don Tonino Tutto il programma delle celebrazioni in onore del Venerabile pastore
La Diocesi celebra don Tonino Bello con la proiezione di un docufilm La Diocesi celebra don Tonino Bello con la proiezione di un docufilm Appuntamento il 23 febbraio nello "Spazio Martini" della Basilica della Madonna dei Martiri
Il terlizzese Michele Altamura insignito dei "Premi Ubu 2024" per lo spettacolo teatrale "La ferocia" Il terlizzese Michele Altamura insignito dei "Premi Ubu 2024" per lo spettacolo teatrale "La ferocia" La premiazione è avvenuta lunedì scorso, 16 dicembre, a Bologna
Da gennaio partono le riprese del film su don Tonino Bello Da gennaio partono le riprese del film su don Tonino Bello La regia sarà firmata da Luciano Silighini Garagnani
Questa settimana tornano gli appuntamenti dell'"Estate a Terlizzi" Questa settimana tornano gli appuntamenti dell'"Estate a Terlizzi" Teatro, musica e cena in bianco
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.