Foto Paolo Alberto Malerba" />
"Siamo tutti stressati". Foto Paolo Alberto Malerba
Eventi e cultura

Nico Maretti e Dario Diana mattatori a Terlizzi con lo spettacolo “Siamo tutti stressati”

Il pubblico ha gremito la Sala teatro G. Albanese

Una serata di sana leggerezza, di sorrisi e nostalgia del passato, ha contraddistinto la commedia dal titolo "Siamo tutti stressati", tenutasi a Terlizzi, nella serata di domenica 30 Marzo, presso la Sala teatro G. Albanese (Santa Maria della Stella).

I due attori protagonisti Nico Maretti e Dario Diana si sono guadagnati gli applausi scroscianti del pubblico a suon di aneddoti e racconti tratti da argomenti di vita quotidiana, rivisitati in chiave ironica, con equivoci e quel senso di nostalgia nel ricordare il passato, ad arricchire il palcoscenico.
Esilaranti su tutte, le scene in cui Nico Maretti tenta di comunicare con un call center, nella voce di Dario Diana, con una riproduzione ironica di quello che realmente accade; o la scena di un paziente in visita da uno psicanalista, che sembra molto più…stressato del paziente!
O ancora, la roboante propaganda elettorale che confonde letteralmente un povero contadino di Bitonto, che non vuol sapere altro, se non come fare per coltivare i meloni..

Perché "Siamo tutti stressati" è proprio questo, un contenitore di sorrisi, sarcasmo e satira, completato dall'arte e le danze di Alessia Carbone e Katia Lorusso. La direzione tecnica a cura di Antonio Pantaleo con selezione musicale di Niki Del Fante.
L'organizzazione della serata teatrale è stata a cura della Pro Loco Unpli di Terlizzi del presidente Franco Dello Russo, in collaborazione con la parrocchia Santa Maria della Stella.

Una serata di unione e condivisione per il pubblico, che a Terlizzi mostra ancora una volta la grande fame di teatro. Col parroco don Nino Prisciandaro che anche in questa circostanza ha reso la parrocchia un luogo di vita quotidiana, ed un punto di riferimento socialmente attivo. Sono moltissimi infatti i fedeli, che dopo la Celebrazione Eucaristica domenicale si sono fermati in Sala teatro.

La Commedia è stata introdotta da un audio messaggio dell'attore Lino Banfi, che porgeva i saluti alla comunità di Terlizzi, ricordando la sua presenza nella città dei fiori risalente al 1979. Con un auspicio ed un desiderio di tutti i terlizzesi: quello un giorno, di riabbracciare tra le scene della commedia nella nostra città, il "Nonno d'Italia".
  • teatro
  • eventi
  • Parrocchia Santa Maria della Stella
Altri contenuti a tema
“Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani “Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani Torna sabato 19 luglio l’inimitabile experience del duo Alborada che accompagna la notte al primo sole sulle onde dell’Adriatico
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
Alla parrocchia BMV Immacolata la festa di fine oratorio Alla parrocchia BMV Immacolata la festa di fine oratorio L’appuntamento è gratuito, inclusivo e aperto a tutti
Torna a Cesano la festa della Madonna del Popolo – Il programma Torna a Cesano la festa della Madonna del Popolo – Il programma La celebrazione eucaristica sarà officiata da Don Roberto De Bartolo
"Aut Out – Abbracciamo l’autismo”: emozioni, sorrisi e inclusione nel gran finale a Ruvo di Puglia "Aut Out – Abbracciamo l’autismo”: emozioni, sorrisi e inclusione nel gran finale a Ruvo di Puglia Un progetto promosso da Metropolis Group in collaborazione con EOS Cooperativa Sociale
Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Una serata all’insegna della musica con numerosi ospiti
Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Dal 27 giugno al 4 luglio il festival che racconta il territorio attraverso le note, i sapori e la bellezza dei suoi luoghi
Torna a Terlizzi il festival teatrale “Vivaio - coltivare il teatro in città” Torna a Terlizzi il festival teatrale “Vivaio - coltivare il teatro in città” Giunto alla sua terza edizione, accoglierà artisti provenienti da tutta Italia
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.