
Eventi e cultura
Terlizzi presenta "La Stanza delle Meravigle – La Puglia delle meraviglie”
WunderKammer, la mostra inaugurata questa sera alle 20 in Corso Garibaldi 22
Terlizzi - giovedì 6 agosto 2015
9.29
Questa sera alle ore 20, in Corso Garibaldi 22, la "RAcontemporary Art" presenterà la sua singolare mostra artistica dal nome "WunderKammer – La Stanza delle Meravigle – La Puglia delle meraviglie", con il supporto e il patrocinio dell'amministrazione comunale. "Wunderkammer", in italiano "camera delle meraviglie" o "gabinetto delle curiosità o delle meraviglie", è un'espressione appartenente alla lingua tedesca, impiegata per indicare particolari ambienti in cui, dal XVI secolo al XVIII secolo, i collezionisti erano soliti conservare raccolte di oggetti straordinari per le loro caratteristiche intrinseche ed estrinseche.
La rivisitazione contemporanea di tale fenomeno coinvolgerà lo spettatore nella riscoperta e ricerca di "MIRABILIA, oggetti che destavano meraviglia, legati all'idea di possesso, oggetti straordinari provenienti dal mondo della natura, NATURALIA, o creati dalle mani dell'uomo, ARTIFICIALIA".
Si tratta di un percorso che condurrà l'osservatore a valorizzare il gusto del bello artistico attraverso l'estro di un nutrito gruppo di artisti pugliesi che ha dato nuovi natali ad oggetti sfuggiti alla rottamazione. "Assemblaggi di materiali, spesso inediti, come simulacri di storie vissute da confezionare e far rivivere, forti della consapevolezza che gli oggetti, salvati, anche quelli più umili, sono portatori di storie-avventure-narrazioni."
La rivisitazione contemporanea di tale fenomeno coinvolgerà lo spettatore nella riscoperta e ricerca di "MIRABILIA, oggetti che destavano meraviglia, legati all'idea di possesso, oggetti straordinari provenienti dal mondo della natura, NATURALIA, o creati dalle mani dell'uomo, ARTIFICIALIA".
Si tratta di un percorso che condurrà l'osservatore a valorizzare il gusto del bello artistico attraverso l'estro di un nutrito gruppo di artisti pugliesi che ha dato nuovi natali ad oggetti sfuggiti alla rottamazione. "Assemblaggi di materiali, spesso inediti, come simulacri di storie vissute da confezionare e far rivivere, forti della consapevolezza che gli oggetti, salvati, anche quelli più umili, sono portatori di storie-avventure-narrazioni."