Michelangelo De Chirico. <span>Foto Pasquale Lorusso</span>
Michelangelo De Chirico. Foto Pasquale Lorusso
Eventi e cultura

"Terlizzi Oggi e Domani": il sindaco De Chirico ospite di Agorà

Primo appuntamento di una serie di incontri fissato per domenica 15 gennaio

Prosegue l'attività culturale dell'associazione Agorà che, come preannunciato in dicembre, organizzerà una serie di incontri a cadenza mensile su temi di interesse collettivo. Il primo evento del 2023 si terrà domenica 15 gennaio alle ore 10.45 presso la sede dell'associazione sita in piazza IV novembre 24.

'Terlizzi Oggi e Domani' il tema del convegno, che vedrà coinvolto il Sindaco Michelangelo De Chirico. Avrà come scopo quello di tendere a capire quali sono i propositi e i programmi che Sindaco e Amministrazione comunale intendono perseguire al fine di raggiungere i risultati che la comunità si auspica.
Saranno toccati alcuni degli argomenti che si ritengono tra i più interessanti per favorire e incoraggiare nel tempo l'evoluzione della città di Terlizzi.

L'evento si svolgerà in un arco temporale ben definito, un'ora, in maniera da renderlo il più possibile 'snello' e gradevole. Dopo i saluti di Santina Mastropasqua, coordinatore di Agorà, interverrà Pasquale Paparella, componente del direttivo di Agorà, che dialogherà con il Sindaco Michelangelo De Chirico.

Con questo evento, al quale ne seguiranno altri, Agorà si augura di dare un piccolo contributo al confronto democratico all'interno della comunità terlizzese.
  • Michelangelo De Chirico
  • Agorà
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune De Benedittis: «Investimento sul futuro e sul diritto alla salute». De Chirico: «Visione integrata e nuova viabilità». Chieco: «Un polo di eccellenza a soli 16 km da Ruvo»
“Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" “Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" In piazza Cavour settantacinque automobili, dal 1927 agli anni duemila
Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza De Chirico: «Approvato un ordine del giorno che assume un forte valore politico e morale»
Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Il messaggio del primo cittadino ai sei volontari: «Avete donato tempo, energia e cuore»
A Terlizzi Michele De Palma, segretario generale FIOM CGIL A Terlizzi Michele De Palma, segretario generale FIOM CGIL Appuntamento fissato per domenica mattina nella sede di Agorà
Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio In programma una riunione con i veterinari
La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale L'assessora Zappatore: «La musica quale linguaggio universale che arriva dritto al cuore»
Stagione sportiva 2025-26, il messaggio del sindaco Michelangelo De Chirico Stagione sportiva 2025-26, il messaggio del sindaco Michelangelo De Chirico Pronti per l'utilizzo palestre e palazzetti. Per il calcio nessuno stadio comunale
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.