portale
portale
Eventi e cultura

Terlizzi Medievale con le visite guidate della Pro Loco

Alla scoperta della città medievale e di alcuni luoghi straordinari

Ormai da tre anni, non c'è estate senza le visite guidate gratuite alla riscoperta dei beni culturali di Terlizzi. Anche quest'anno l'associazione Pro Loco di Terlizzi, ha ritenuto opportuno proseguire su questa strada finanziando tre giornate di visite guidate completamente gratuite che avranno luogo i primi tre sabati di agosto, nello specifico il 6, 13 e il 20 agosto, in collaborazione con il Comune di Terlizzi-Assessorato alla Cultura, il Centro Studi 'Michele Gargano', l'Associazione Nazionale Carabinieri, e la parrocchia Santa Maria di Sovereto.

L'appuntamento è alle 18.30 presso la Pinacoteca de Napoli che costituisce la prima tappa di un percorso di visita articolato. Nelle sale espositive di questo palazzo nobiliare settecentesco sarà infatti possibile osservare da vicino la mostra 'Il "Carro perduto"_ricostuito', in programma dal 3 al 27 agosto.
La visita farà successivamente tappa presso la Torre Normanna, unica testimonianza superstite del circuito murario di difesa normanno, divenuta simbolo della città stessa, dove i visitatori potranno fare l'esperienza unica di ammirare la città dall'alto e di allargare il proprio sguardo su un paesaggio che si estende dalle alture della Murgia all'Adriatico.
Si proseguirà per le vie del centro storico alla riscoperta della Terlizzi medievale, con le sue strutture difensive, le sue chiese e le sue abitazioni in cui è d'obbligo camminare con occhi vigili per poter scorgere i frammenti erratici della distrutta cattedrale romanica qui reimpiegati.

Inoltre, sia sabato 13 che 20 il percorso di visita guidata si arricchisce dell'ulteriore tappa costituita dal chiostro dell'ex monastero dei frati minori osservanti, annesso alla chiesa di S. Maria la Nova. Qui sarà possibile farsi stupire dalla monumentalità degli affreschi seicenteschi che decorano il chiostro: un imponente ciclo pittorico che racconta le vicende dei patriarchi israeliti, dalla Creazione alla storia di Giuseppe, tratte dai primi trentacinque capitoli del libro della Genesi.

Il presidente dell'associazione Pro Loco di Terlizzi, Franco Dello Russo, esprime soddisfazione per la decisione assunta dal consiglio di amministrazione che ha ritenuto opportuno riproporre tale ciclo di visite guidate gratuite vista la grande partecipazione registrata negli scorsi anni, non solo da parte dei terlizzesi, ma soprattutto dei turisti in vacanza nei comuni limitrofi, che avevano colto l'occasione per riscoprire le bellezze culturali di Terlizzi. Anche quest'anno – aggiunge – le visite guidate saranno affidate dott.ssa Mariateresa Foscolo, guida abilitata della Regione Puglia di comprovata esperienza.
Per info e prenotazioni contattate i numeri 3478589667, 3408498169 o seguite l'evento su FB
  • Terlizzi
  • Pro Loco
  • visite guidate
Altri contenuti a tema
Nico Maretti e Dario Diana si esibiscono a Terlizzi Nico Maretti e Dario Diana si esibiscono a Terlizzi “Siamo tutti stressati” il titolo del divertentissimo spettacolo
La Pro Loco Unpli Terlizzi alla VI edizione dei “Cortei Storici delle Pro Loco di Puglia” La Pro Loco Unpli Terlizzi alla VI edizione dei “Cortei Storici delle Pro Loco di Puglia” La manifestazione si è svolta a Lucera
La Pro Loco UNPLI Terlizzi propone un Corteo rievocativo in costume a Lucera La Pro Loco UNPLI Terlizzi propone un Corteo rievocativo in costume a Lucera Il tema sarà “San Nicola venerato a Terlizzi dal 9 Maggio 1087”
Giornata Nazionale delle Pro Loco: Terlizzi in vetrina a "Puglia Tipica" Giornata Nazionale delle Pro Loco: Terlizzi in vetrina a "Puglia Tipica" Le eccellenze del nostro territorio saranno esposte in Salento
Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Pubblicata l'indagine de Il Sole 24 Ore che boccia anche la Bat
Anche la Pro Loco di Terlizzi al raduno dei "Cortei Storici" di Brindisi Anche la Pro Loco di Terlizzi al raduno dei "Cortei Storici" di Brindisi La manifestazione si terrà domenica 22 ottobre
"Omaggio a Maria": il concerto in onore di Maria SS. di Sovereto "Omaggio a Maria": il concerto in onore di Maria SS. di Sovereto Si terrà in Concattedrale venerdì 11 agosto
Michele De Napoli, «pragmatico uomo d'arte» Michele De Napoli, «pragmatico uomo d'arte» La biografia a cura della Pro Loco Unpli Terlizzi
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.