Madonna di Rivello
Madonna di Rivello
Religioni

Terlizzi e Rivello sempre più vicine

Il Presidente D’Aniello: «Grazie alla Pro Loco di Terlizzi per la lodevole iniziativa del gemellaggio»

Il Comitato Feste Patronali Maria SS. di Sovereto è grato alla Pro Loco Unpli Terlizzi per il considerevole impegno profuso nella realizzazione del gemellaggio tra Terlizzi e Rivello nel segno del culto della Madonna Odigitria.

Lo scorso 24 aprile, infatti, è stato sancito ufficialmente, seppur soltanto in maniera virtuale date le restrizioni da pandemia, il connubio tra la nostra cittadina e il paese del potentino, distanti tra loro duecentotrenta chilometri. L'asse appulo-lucano non potrà che apportare un reciproco valore aggiunto in termini di cultura, devozione ed economia.

«Abbiamo raccolto con piacere l'invito della Pro Loco di Terlizzi per una condivisa valorizzazione delle nostre comuni tradizioni religiose. Immaginare percorsi che facciano incontrare comunità, con uno scambio di esperienze e conoscenze, è sempre un momento significativo di crescita, che può tradursi in opportunità anche importanti», dichiara soddisfatto il sindaco di Rivello, l'avvocato Francesco Altieri, «Asseconderemo, per quanto nelle nostre possibilità, lo sforzo delle Pro Loco di Rivello e Terlizzi, cui va un sentito ringraziamento».

Un lavoro di squadra, dunque, che trova nella fede verso la Beata Vergine di Sovereto il suo fulcro principale. Tra gli obiettivi futuri, non appena le condizioni lo consentiranno, rientra quello di raggiungere da Terlizzi il bicentenario Santuario della Madonna di Sovereto di Rivello, per omaggiare il simulacro di Nostra Signora. Come, per il momento, rimane un auspicio far soggiornare temporaneamente la statua rivellese nella città dei fiori durante i solenni festeggiamenti della prima domenica d'agosto che vedono sfilare il maestoso Carro Trionfale.

«Siamo felicissimi di constatare che la devozione per Maria SS. di Sovereto abbia avvicinato realtà diverse tra loro, situate in contesti geografici distanti e variegati: Rivello, con i suoi quasi tremila abitanti sorge tra le montagne e dà seguito all'attività degli antichi ramai; Terlizzi in piena pianura con 27.000 persone è l'emblema dell'olio, della ceramica e dei fiori. Noi abbiamo dedicato attenzione al Santuario di Rivello, nella piccola pubblicazione realizzata in occasione della Festa Patronale del 23 aprile 2021. Ringraziamo la Pro Loco Unpli Terlizzi per aver coinvolto il Comitato Feste Patronali Maria SS di Sovereto nella lodevole iniziativa del gemellaggio», commenta Carmine D'Aniello, presidente del Comitato Feste Patronali Maria SS. di Sovereto, «Esprimo riconoscenza al coinvolgimento posto in essere dalle Pro Loco Unpli per l'attenzione riservata e i prossimi step da mettere in campo».

La costruzione di una rete è un processo risoluto e ambizioso, articolato e stimolante che unisce ramificazioni molteplici ed eterogenee. Pazienza, tempo e risorse si rendono necessari per proseguire in maniera sinergica, interessando le autorità civili e religiose, gli enti associativi e tutti i cittadini che vogliano consolidare maggiormente il legame tra la Puglia e la Basilicata.

«Il gemellaggio è un'iniziativa di grande spessore che trae le sue origini dalla religiosità popolare ma che tenderà ad estendersi attraverso una collaborazione cospicua a vari livelli», conclude entusiasta Franco Dello Russo, presidente della Pro Loco Unpli Terlizzi.
  • Pro Loco Unpli
  • Comitato Maria SS. di Sovereto
Altri contenuti a tema
A Terlizzi tre serate per omaggiare i grandi compositori con il Festival “OperaInMusica” A Terlizzi tre serate per omaggiare i grandi compositori con il Festival “OperaInMusica” La direzione artistica è a cura di Florangela D’Elia. Le serate sono a ingresso gratuito
Nico Maretti e Dario Diana si esibiscono a Terlizzi Nico Maretti e Dario Diana si esibiscono a Terlizzi “Siamo tutti stressati” il titolo del divertentissimo spettacolo
Domenica in Concattedrale la presentazione del Comitato Feste Patronali Maria SS. di Sovereto 2025 Domenica in Concattedrale la presentazione del Comitato Feste Patronali Maria SS. di Sovereto 2025 L’evento avrà luogo dopo la Celebrazione Eucaristica delle ore 10.00
La Pro Loco Unpli Terlizzi alla VI edizione dei “Cortei Storici delle Pro Loco di Puglia” La Pro Loco Unpli Terlizzi alla VI edizione dei “Cortei Storici delle Pro Loco di Puglia” La manifestazione si è svolta a Lucera
La Pro Loco UNPLI Terlizzi propone un Corteo rievocativo in costume a Lucera La Pro Loco UNPLI Terlizzi propone un Corteo rievocativo in costume a Lucera Il tema sarà “San Nicola venerato a Terlizzi dal 9 Maggio 1087”
Questa sera fuochi d'artificio in onore di Maria SS. di Sovereto Questa sera fuochi d'artificio in onore di Maria SS. di Sovereto Appuntamento in via Chicoli
Il sabato della Festa Maggiore: il programma religioso Il sabato della Festa Maggiore: il programma religioso L'icona della Madonna di Sovereto torna a Terlizzi
Giovedì della Festa Maggiore: il Carro Trionfale sarà spostato dal Lamione Giovedì della Festa Maggiore: il Carro Trionfale sarà spostato dal Lamione Concerto musicale al termine della serata
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.